Bimbi, natura e lettura: al Centro culturale di Medolla la mostra fotografica per celebrare gli alberi
MEDOLLA- Una mostra di cianotipie (antico metodo di stampa fotografica) è stata allestita in un luogo che dialoga con la natura e il cielo: al Centro culturale di Medolla.
Un’assessora e un fotografo appassionati, una manciata di mamme volontarie e innamorate della lettura, una bibliografia dedicata agli alberi per riflettere e divertirsi insieme, alcune maestre e 6 classi di bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria di Medolla: questi sono gli ingredienti di due giornate perfette dedicate alla Festa degli alberi.
“Grazie all’assessora Patrizia Sgarbi, al fotografo Raffaele Capasso, alle insegnanti della scuola primaria per aver dialogato sull’importanza della salvaguardia degli alberi- scrive il Centro comunale di Medolla- Un grazie speciale alle volontarie “Nati per Leggere” e alle volontarie del progetto “Indovina chi legge a scuola” per aver prestato voce e cuore ai libri. Grazie soprattutto ai bambini che prendono tutto questo e lo trasformano in meraviglia”.
Photo Credits @oraffao Raffaele Capasso
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea