Bomporto, i sapori della tradizione a BorgoBuono e all’Enoteca Lambrusco
BOMPORTO – Con l’inaugurazione della Fiera di San Martino si è aperto anche BorgoBuono, il villaggio delle eccellenze enogastronomiche bomportesi in piazza Donatori di Sangue, con i piatti della tradizione, e l’Enoteca Lambrusco con i produttori vinicoli locali e le degustazioni dei vini delle cantine del territorio, in collaborazione con la delegazione di Modena dell’Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers (AIES).
I visitatori della Fiera potranno così gustare i sapori tipici del territorio bomportese e le specialità proposte negli stand allestiti per l’evento, grazie all’impegno e alla passione dei volontari: le tagliatelle alla solarese e le frittelle con minestra o con “anima” preparate dal Comitato della Festa delle Tagliatella, il gnocco fritto farcito e le tigelle proposte dal Comitato della Festa del Lambrusco di Sorbara, il panino Baracca Pork dell’Assocazione Baracca Beach, e poi i sughi e i dolci della tradizione presentati dal gruppo Scout Agesci di Bomporto e la polenta con costine o salsiccia, il panino con cotechino, lo sformatino di polenta con funghi a cura dell’associazione AVIC.
Gli stand di BorgoBuono saranno aperti anche giovedì 11 novembre, solennità di San Martino, e nel fine settimana di sabato 13 e domenica 14 novembre.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli