Bomporto, a novembre torna la “Fiera di San Martino”: tante le novità in programma
BOMPORTO- Tra le manifestazioni ricorrenti del Comune di Bomporto la tradizionale “Fiera di San Martino” (in programma il prossimo novembre 2021) rappresenta un momento importante per la comunità bomportese e un forte richiamo per i cittadini dei Comuni modenesi: come ha dimostrato la forte presenza all’iniziativa registrata negli ultimi anni.
A causa dell’emergenza sanitaria, gli eventi culturali annuali hanno subito forti ridimensionamenti, tanto che sono state annullate gran parte delle manifestazioni ricorrenti organizzate dal Comune di Bomporto e dalle principali Associazioni di volontariato del territorio: compresa l’edizione 2020 della “Fiera di San Martino”.
L'attuale situazione della pandemia, e della normativa che regolamenta le manifestazioni culturali, permette oggi di procedere con l'attività programmatoria della Fiera.
A tal proposito la Giunta comunale ha approvato la sua organizzazione: la Fiera si svolgerà dal 6 al 14 novembre.
L’Amministrazione di Bomporto ha quindi deciso di realizzare una proposta culturale, artistica e musicale in grado di attirare i cittadini bomportesi e di promuovere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali, ma anche di fungere da attrazione per il turismo locale, incentivando anche il fenomeno dell'eno-turismo.
Torneranno il mercatino dell’ingegno e quello agricolo che si aggiungeranno alla sperimentazione di nuove proposte, esposizioni e mostre di rilevanza culturale sulla storia e sulle tradizioni di Bomporto.
Verrà inoltre istituita una Commissione permanente per la programmazione di eventi e iniziative per la Fiera, nonché del “PalaFiera”, di “BorgoBuono” e di “Enoteca Lambrusco”, attraverso il coinvolgimento delle Associazioni locali.
L’Amministrazione ha deciso di destinare 60mila euro per la realizzazione di tali proposte.


- Congresso Testimoni di Geova a Bologna, attesi 3mila partecipanti dalla provincia di Modena
- Mirandola, controlli antidroga con l'unità cinofila: tre persone segnalate alla Prefettura
- Due weekend modenesi per la nazionale italiana di pallavolo trapiantati
- Scappa alla vista della Polizia, nascondeva dosi di cocaina: arrestato per spaccio
- Carpi, tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
- "No Other Land”, il documentario vincitore dell’Oscar 2025 arriva a Concordia
- Medolla, Eurosets tra le 100 eccellenze del distretto Carpi-Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio