Concordia, al giardino Tanferri al via il censimento del patrimonio arboreo comunale
CONCORDIA- E’ cominciato, al giardino Tanferri di Concordia, il censimento del patrimonio arboreo comunale.
Il censimento ha lo scopo di realizzare un inventario delle alberature utile alla gestione delle piante, sia per quanto attiene alla programmazione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, che per la progettazione e pianificazione degli interventi.
Consiste nell’inserimento in un database di una serie di informazioni per ogni albero che attengono alla specie arborea, alle caratteristiche fisiche e alle attività di manutenzione. Tutti dati che possono essere recuperati grazie ad un codice identificativo assegnato ad ogni pianta e posizionato fisicamente anche sulla stessa con una piccola targa.I primi alberi ad essere censiti saranno quelli presenti nei parchi pubblici, poi si proseguirà con le alberature nei giardini delle scuole, lungo le strade comunali e in altri spazi di proprietà dell’Ente.Il numero stimato, ma in modo molto indicativo del patrimonio arboreo comunale, è di circa 800 alberature: un numero destinato a crescere con le piantumazioni che Amministrazione e privati hanno in programma di realizzare su aree pubbliche.Il censimento è stato affidato dall’Ufficio tecnico del Comune a un agronomo e fitopatologo.
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook: