Studenti universitari in visita al nodo idraulico di Bomporto
BOMPORTO – Il nodo idraulico di Bomporto materia di studio da parte degli studenti di UNIMORE. Nella mattinata di venerdì 10 dicembre, infatti, un gruppo di studenti del corso di Laurea Magistrale Geoscienze, georischi e georisorse, indirizzo Applicativo, dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ha fatto tappa a Bomporto per una uscita didattica sul territorio.
Dopo un breve saluto da parte del sindaco Angelo Giovannini, i ragazzi hanno osservato da vicino la Darsena, i Portoni Vinciani e i Prati di San Clemente, accompagnati dal professor Mauro Soldati, docente del corso Georischi e Protezione Civile, e da Brunetto Righi e Andrea Berselli del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Bomporto. Nel percorso sono state analizzate le criticità del nodo idraulico e mostrate le aree maggiormente colpite dagli eventi alluvionali del gennaio 2014.
Una consuetudine annuale, che riprende dopo il fermo dello scorso anno a causa della pandemia: per i futuri geologi è stata un’importante occasione formativa per studiare sul campo i rischi geologici e i fattori che agiscono sullo sviluppo del territorio, con la guida esperta di chi si occupa di gestire la prima emergenza.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice