Case di riposo, Platis (FI): “L’Ausl ha fatto ‘campagna acquisti’ tra gli infermieri e ora si rischia la chiusura di diverse strutture”
Attraverso una nota stampa, il consigliere provinciale di Forza Italia Antonio Platis interviene sul tema delle case di riposo:
“Nei mesi della pandemia – denuncia Platis – le Ausl hanno fatto man bassa di infermieri nelle CRA del territorio, comportando un crollo dei posti letto. Diversi amministratori temono, a breve, di non poter garantire più il servizio. Per questa ragione ho presentato oggi in Provincia un’interrogazione per chiedere che venga affrontato il problema in CTSS. L’ultima rilevazione regionale disponibile parla chiaro: si è passati da 28mila ricoveri del 2020 nelle CRA e negli Hospice a poco più di 16mila nei primi mesi del 2021. Si è registrato quindi un calo del 42,85% degli utenti, non certo perché le liste di attesa si sono dimezzate, bensì per il crollo dei posti letto. In alcune realtà della regione, le Ausl hanno cercato di mettere una pezza siglando protocolli con i gestori ASP che prevedono la possibilità di mantenere gli infermieri risultati vincitori del concorso nella casa di riposo di provenienza fino alla sostituzione, ma arrivati a questo punto – incalza Platis – bisogna mettere sul tavolo alcune proposte concrete. È fondamentale – spiega il consigliere azzurro – passare dal ‘comando’ al trasferimento a tempo determinato del personale infermieristico in quanto, nel primo caso, è solo su base volontario e nel secondo invece ci sarebbe l’obbligo, per il vincitore di concorso, di prestare servizio il tempo necessario alla sostituzione. Bisogna quindi introdurre una deroga al principio dell’unitarietà gestionale previsto dalla normativa sull’accreditamento, introducendo la possibilità di trasferire personale infermieristico dipendente dell’AUSL presso le CRA a gestione pubblica e, nelle situazioni più critiche e se gli altri strumenti a disposizione non dovessero risultare efficaci, la Regione dovrebbe imporre la gestione diretta dei servizi infermieristici delle CRA tramite l’Ausl di competenza per il periodo di emergenza sanitaria".
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.