Vaccinazioni anti-Covid. Domenica 30 gennaio secondo open day per la fascia 5-19 anni
Domenica 30 gennaio in diverse fasce orarie, dal mattino al pomeriggio, bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni potranno dunque ricevere la somministrazione del vaccino alla presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci. L’accesso agli hub avverrà secondo modalità organizzative che saranno comunicate dalle Ausl sui rispettivi siti internet aziendali. Rispetto alla prima giornata, non solo è garantito almeno un centro vaccinale per ogni città capoluogo, ma è aumentato il numero complessivo di centri aperti, con una presenza significativa anche nelle province. “L’open day di domenica 16 gennaio ha dato buoni risultati - afferma l’assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini - visto che siamo riusciti a somministrare 6700 dosi a bambini e ragazzi in età scolare. Lo sforzo da parte delle Aziende sanitarie per la gestione di questa macchina organizzativa - continua l’assessore - è notevole, visto che anche in provincia ci saranno molti centri aperti. Saremo ripagati del sacrificio se in tanti coglieranno questa occasione, che è un gesto di responsabilità verso se stessi e verso la comunità intera. Oltre la metà dei ragazzi in età scolastica è già vaccinata, uno su quattro ha meno di 11 anni: sono numeri che fanno ben sperare per il futuro”. Anche stavolta in molti centri vaccinali, per venire incontro alle richieste di chiarimenti e rassicurazioni da parte dei genitori, l’equipe vaccinale sarà affiancata da pediatri e altri esperti pronti a rispondere a ogni domanda. La popolazione in età scolastica Complessivamente in Emilia-Romagna nella popolazione in età scolastica sono 350.124 le persone ad avere ricevuto alla mattina del 26 gennaio almeno una dose di vaccino, pari al 57,8% della platea. Nel dettaglio, si tratta di 287.481 persone per la fascia 12-19 anni, per i quali le prenotazioni si sono aperte a giugno, pari al 87,7% della platea; 62.643 tra i più giovani (fascia 5-11 anni, che ha visto le somministrazioni iniziare il 16 dicembre) pari al 22,5% della platea. A oggi il 93,8% della popolazione emiliano-romagnola con più di 12 anni ha ricevuto almeno una dose, mentre il 91,7% ha completato il ciclo vaccinale e le terze dosi superano i due milioni di somministrazioni. Tutti le informazioni sono a disposizione sul sito http://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it I punti di vaccinali nel modenese A Modena e provincia le sedi prescelte saranno due:
- la Pediatria di Comunità a Torrenova, in via Nonantolana, 685/S, dalle 9 alle 12,30 per la fascia 5-11 anni e la Casa della Salute G. P. Vecchi, in via Montalcini 200 per la fascia 12-19 anni dalle 14 alle 19.
- In provincia aperto il punto vaccinale di Pavullo in galleria Aldo Moro, 23-25 per tutta la fascia 5-19 anni dalle 9 alle 12,30.
In questo caso non sarà necessaria la preiscrizione e la documentazione è sempre reperibile sul sito Ausl nelle pagine dedicate alla vaccinazione di ciascuna fascia d’età:
per 5-11 anni all’indirizzo www.ausl.mo.it/vaccino-covid-5-11-anni;
per 12-17 anni all’indirizzo www.ausl.mo.it/vaccino-covid-minori;
per i ragazzi maggiorenni tutte le informazioni sulla documentazione sono disponibili alla pagina: www.ausl.mo.it/vaccino-covid-libero-accesso
Si ricorda che per i minorenni è necessario almeno un genitore e la copia del documento di identità di entrambi.
Chi aveva già l'appuntamento per la prima dose o la dose booster e vuole anticiparla potrà poi disdire il suo appuntamento già fissato dopo l'Open Day di domenica 30.
- Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Sei vittime di incidenti stradali nel modenese in meno di un mese
- "Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena": 60 appuntamenti, si parte il 1° febbraio
- La Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord cerca due agenti
- Nonantola, chiude lo storico negozio "L’Uomo di Barbara"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.