Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
20 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Pillola anti-Covid: parte la somministrazione di Paxlovid anche in Emilia- Romagna

MODENA- Parte da martedƬ 8 febbraio anche inĀ Emilia-RomagnaĀ la distribuzione delĀ Paxlovid, la pillola anticovid di Pfizer autorizzata nelle scorse settimane da Aifa.
Nella nostra regione, dunque, e nello specifico a Ferrara (base di riferimento per la consegna) la Struttura Commissariale ha consegnato 1.225Ā confezioniĀ - corrispondenti adĀ altrettanti trattamenti. llĀ 60% della fornitura,Ā quindiĀ 735 trattamenti, sono giĆ  stati distribuiti alle singole Aziende sanitarie, e a breve ĆØ attesa unā€™ulteriore consegna. Questa la ripartizione tra leĀ Aziende sanitarie del territorio, considerato come criterio di distribuzione il numero di positivi nella settimana dal 31 gennaio al 6 febbraio 2022: 31 aĀ Piacenza, 66 aĀ Parma, 81 aĀ Reggio Emilia, 102 aĀ Modena, 144 aĀ Bologna, 23 aĀ Imola, 84 aĀ FerraraĀ e 204 inĀ Romagna. ā€œSiamo pronti anche per questa nuova sfida nella lotta al Covid- sottolinea lā€™assessore regionale alle Politiche per la Salute,Ā Raffaele Donini- Da oggi nelle nostre strutture sanitarie comincia la distribuzione, secondo precise indicazioni organizzative. Confidiamo in questa nuova terapia per i pazienti meno gravi, e intanto proseguiamo con gli altri trattamenti utilizzatiā€.   Paxlovid Lā€™antivirale Paxlovid, come spiega lā€™Agenzia italiana del farmaco, ĆØ indicato per il trattamento (per la durata di 5 giorni) di pazienti adulti con infezione recente da Sars-CoV-2 con malattia lieve-moderata che non hanno bisogno di ossigenoterapia e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 severo. Gli altri farmaci Il Paxlovid si aggiunge ad altre terapie utilizzate in Emilia-Romagna. Nei mesi scorsi, infatti, ĆØ iniziata la somministrazione diĀ anticorpi monoclonaliĀ su persone affette dalla malattia: sono utilizzatiĀ un anticorpo monoclonale, ilĀ SotrovimabĀ in uso dal 25 novembre 2021, e dueĀ antivirali, a cui da oggi si aggiunge il Paxlovid, ovvero ilĀ Remdesivir, usato dal 10 ottobre 2020 per i pazienti ospedalizzati e dal 30 dicembre 2021 per i pazienti non ricoverati, e ilĀ Molnupiravir, anche questo in uso dal 30 dicembre 2021. Come rileva il monitoraggio della RegioneĀ (Servizio Assistenza territoriale- Area Farmaci e Dispositivi medici), alĀ 2 febbraio 2022Ā sono 8.240 i trattamenti conĀ Remdesivir, 242 quelli conĀ SotrovimabĀ eĀ 199Ā quelli conĀ Molnupiravir. Si fermano a 1.251 quelli con Bamlanivimab, usato dal 18 marzo 2021, e a 1.066 quelli conĀ Casirivimab, in uso dal 24 marzo 2021, in quantoĀ non piĆ¹ utilizzabili nei casi di variante Omicron.
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - CiĆ² che risulta evidente dallā€™operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, ĆØ il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dellā€™attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocitĆ .
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dallā€™Osservatorio dellā€™OCSE, dal nome ā€œRevenue statistics 2024ā€, lā€™Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | Lā€™arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle piĆ¹ grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Lā€™Arte in prestito allā€™Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulitĆ , meraviglia e stupore ĆØ visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui ĆØ seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, lā€™etĆ  media ĆØ di 40 anni.
    Il caso
    Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
    I contributi a fondo perduto sono destinati al potenziamento dei servizi dei centri antiviolenza, corsi di formazione e aggiornamento degli operatori
    La solidarietĆ 
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero

    CuriositĆ 

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarĆ  presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in cittĆ  a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti:Ā sceneggiatura,Ā scrittura,Ā tecniche di regia,Ā montaggioĀ eĀ post-produzione
    Il buon vino ĆØ anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino ĆØ anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dellā€™UniversitĆ  di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo perĀ  la produzione vinicola.
    Viaggi, piĆ¹ voglia e budget per i senior
    CuriositĆ 
    Viaggi, piĆ¹ voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia?Ā Ā«24 miliardi di euro che con lā€™indotto diventano 40 miliardi di euroĀ»Ā rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato lā€™auto, ĆØ entrato nel bar e si ĆØ accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    CuriositĆ 
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come ĆØ andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come ĆØ andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film piĆ¹ amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film piĆ¹ amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso lā€™aereo, una commedia che dagli anni ā€™90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato unā€™epoca
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Salute
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze. Ā«Molti optano per weekend brevi e settimane in una capitale europea, altri per Capoverde, Caraibi, Zanzibar e Kenya.Ā 

    chiudi