Trasporto pubblico, in arrivo un nuovo sciopero
LEGGI ANCHEE' stata proclamata per venerdì 25 febbraio la quinta azione di sciopero di 24 ore dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Autoferro. Le fasce di garanzia saranno comunque garantite: per i servizi urbani dalle 6.30 alle ore 8.30 e dalle ore 12 alle ore 16. Per quelli extra urbani dalle ore 6 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 16.
"Le varie fasi della lunga vicissitudine contrattuale hanno evidenziato il rifiuto delle associazioni datoriali di entrare nel merito di una reale trattativa, scaricando sulle spalle del sindacato la conduzione di una vertenza contrattuale sovraccaricata da pesanti fattori esterni (gli effetti dell’emergenza sanitaria sul settore trasporti, l’incertezza sulla riforma del settore e sulle risorse nei vari Dl ristori) e lasciando sfumare una concreta occasione di rilancio di un settore strategico ma nel contempo sofferente a causa della pandemia- scrivono i sindacati del trasporto pubblico Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro- Il tema delle risorse dovute alla contrazione di mobilità in fase pandemica non può essere pretesto per non rinnovare il contratto nazionale degli autoferrotranvieri, anche in considerazione delle cospicue risorse pubbliche stanziate negli ultimi anni per far fronte alla pandemia".
Per questi motivi, venerdì 25 febbraio il trasporto pubblico si fermerà di nuovo: le corse degli autobus su Modena e provincia saranno garantite soltanto nei servizi urbani dalle ore 6.30 alle ore 8.30 e dalle ore 12 alle ore 16.
Per quanto riguarda i servizi extraurbani saranno garantiti dalle ore 6 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 16.
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
- Cambio alla guida del Laboratorio Disabilità Acquisita della Cooperativa La Zerla di Mirandola
- Domenica 15 giugno circolazione ferroviaria modificata alla stazione di Verona per il disinnesco di una bomba
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini