Aggiornamento Coronavirus 16/3. Nel modenese 447 nuovi casi, in Emilia-Romagna 3.682 e 11 decessi
MERCOLEDI' 16 MARZO 2022 - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.223.601 casi di positività, 3.682 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.783 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.263 molecolari e 10.520 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,7%.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 10.231.479 dosi; sul totale sono 3.765.430 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,7%. Le terze dosi fatte sono 2.703.257. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia- romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate. Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione. emilia-romagna.it/.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 53 (invariato rispetto a ieri), l’età media è di 65,3 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.015 (-30 rispetto a ieri, -2,9%), età media 74,5 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (numero invariato rispetto a ieri), 4 a Parma (+1); 5 a Reggio Emilia (+1); 3 a Modena (-2); 23 a Bologna (invariato); 2 a Imola (-1); 4 a Ferrara (+1); 2 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 6 a Rimini (invariato).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 41,8 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 975 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 252.116) seguita da Modena (447 su 189.574), Reggio Emilia (433 su 134.631); poi Ferrara (326 su 84.068), Rimini (316 su 120.208), Parma (313 su 99.727), Ravenna (302 su 112.520); quindi Cesena (214 su 69.144), Piacenza (142 su 66.008), Forlì (140 su 57.796) e, infine il Circondario Imolese con 74 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 37.809.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 32.604 (+2.067). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 31.536 (+ 2097), il 96,7% del totale dei casi attivi.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 1.604 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.174.885.
Purtroppo, si registrano 11 decessi:
report-scuola
LA SITUAZIONE NEL MODENESE
in isolamento domiciliare 441
ricoverati in Terapia intensiva o subintensiva
ricoverati in altri reparti 6
Casi totali 447
In provincia di Modena, su 447 nuovi positivi, 56 hanno eseguito il tampone per presenza di sintomi; 8 sono stati individuati in quanto contatti di casi già noti; 1 tramite test per le categorie più a rischio; per 382 casi è invece ancora in corso la ricerca epidemiologica. I sintomatici sono 56, gli asintomatici sono 391.
Purtroppo nel bollettino regionale sono registrati due decessi:
Uomo, 88 anni, Carpi
Donna, 74 anni, Carpi
Aggiornamento vaccinazioni
A ieri sono state somministrate complessivamente 1.635.841 dosi di vaccino, di cui 596.958 prime dosi, 565.910 seconde dosi e 472.271 dosi aggiuntive (addizionali e booster).
Questi i nuovi positivi di mercoledì 16 marzo, in provincia di Modena, Comune per Comune:
Bomporto 9
Campogalliano 5
Camposanto 3
Carpi 42
Castelfranco E. 23
Castelnuovo R. 16
Castelvetro 11
Cavezzo 4
Concordia 7
Fanano 3
Finale Emilia 8
Fiorano M. 9
Formigine 23
Frassinoro 1
Maranello 15
Marano 2
Medolla 2
Mirandola 10
Modena 116
Montefiorino 1
Montese 1
Nonantola 10
Novi 6
Palagano 1
Pavullo 10
Polinago 1
Prignano 1
Ravarino 4
San Cesario S/P 2
San Felice S/P 2
San Possidonio 3
San Prospero 4
Sassuolo 28
Savignano S/P 1
Serramazzoni 1
Soliera 13
Spilamberto 3
Vignola 15
Zocca 2
Fuori provincia 29
TOTALE 447
- 3 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 88 e due uomini di 81 e 93 anni)
- 2 in provincia di Modena (una donna di 74 e un uomo di 88 anni)
- 3 in provincia di Bologna (una donna di 96 e due uomini di 52 e 81 anni)
- 2 in provincia di Ravenna (una donna di 71, il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Forlì, e una di 89 anni)
- 1 fuori regione (una donna di 84 anni, il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Bologna).
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
- San Felice, sabato 9 dicembre gli uffici comunali resteranno chiusi
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa