Nonantola, rimborsi alluvione: 180mila euro in arrivo per le pratiche presentate entro settembre 2021
NONANTOLA- In arrivo oltre 180mila euro per i danni post-alluvione. Il trasferimento da parte della Regione Emilia-Romagna al comune di Nonantola è stato ultimato in settimana e le prime ad essere risarcite saranno le domande presentate entro la metà del settembre 2021: pratiche che non richiedevano integrazioni e si riferivano a costi già completamente sostenuti.
Le ulteriori liquidazioni, che potranno avvenire solo a lavori conclusi e dietro presentazione delle fatture, procederanno progressivamente nelle prossime settimane. L'Amministrazione comunale consiglia, a chi avesse terminato i lavori in questi mesi, di consegnare le fatture all’Ufficio Alluvione, previo appuntamento, per comprimere i tempi necessari all’erogazione del contributo. Chi non ha ancora proceduto alla realizzazione dei lavori riceverà dall’Ufficio Alluvione, al termine dell’esame della propria pratica, una comunicazione relativa al contributo riconosciuto. Per chi avesse necessità di attivare un credito agevolato con una banca, per sostenere le spese dei lavori che poi saranno rimborsate, l’Amministrazione ha attivato specifiche convenzioni con gli istituti del territorio che si sono resi disponibili. Nei primi giorni di aprile, infine, saranno anche liquidati i contributi previsti dal Bando Ristori – Linea C, per il danneggiamento o la perdita del mezzo di trasporto privato principale del nucleo famigliare, per un ammontare di circa 400mila euro. Questo il commento della sindaca Federica Nannetti: “Iniziare le liquidazioni dei rimborsi, nei tempi annunciati nei mesi scorsi, è un primo importante obiettivo raggiunto. Siamo consapevoli di essere solo all’inizio, chiediamo la collaborazione dei cittadini e dei tecnici se saranno chiamati ad integrare le domande. I tempi di evasione delle prossime pratiche dipenderanno anche dalla necessità di recuperare documenti necessari ancora mancanti”.
- Bondeno, la Biblioteca Comunale è la prima in provincia ad ospitare il "Jukeboox"
- Con Loris Stradi si parla di golf paralimpico in un romanzo
- Dal 21 al 29 giugno a Novi di Modena torna l'AiaFolkFestival
- Lutto a Carpi per la morte della maestra Daniela Severino
- San Felice, giovedì 19 giugno l'aperitivo è in giallo
- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini