Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Pallavolo, è ufficiale: la Stadium Mirandola parteciperà alla prossima Serie A3

di Simone Guandalini

MIRANDOLA – Ora è ufficiale: la Stadium Mirandola, dopo la storica promozione conquistata sul campo, parteciperà alla prossima Serie A3 di pallavolo. A comunicare l’importante notizia per lo sport mirandolese è il presidente della Stadium, Fabrizio Silvestri, in una conferenza stampa trasmessa in diretta da Radio Pico:

“Ci abbiamo pensato, abbiamo riflettuto e considerato diversi aspetti della questione, ma poi abbiamo deciso di accettare la sfida della Serie A3. Ho la pelle d’oca mentre lo dico, non mi sarei mai aspettato di fare un annuncio del genere”.

Dopo questa decisione, rimangono, però, tanti nodi da sciogliere, tra i quali quello economico, quello relativo al cambio di denominazione della società e quello relativo all’adeguamento delle strutture (in particolare del Palazzetto dello Sport di Mirandola) alle esigenze del nuovo campionato:

“Per quanto riguarda l’aspetto economico – continua il presidente Silvestri – ringrazio in primo luogo gli sponsor che ci hanno accompagnato negli ultimi anni, molti dei quali ci hanno già preannunciato il loro sostegno anche in futuro. Nelle ultime settimane, poi, abbiamo visto tanto movimento da parte di possibili nuovi sponsor. Per partecipare alla Serie A3, dovremo poi trasformarci da A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica) in società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata. C’è, poi, il nodo impianti: per partecipare all’A3 abbiamo bisogno, tra le altre cose, di soddisfare il requisito di capienza minima e di installare l’impianto per il videocheck. Nei prossimi giorni, tecnici della lega verranno al Palazzetto dello Sport per valutare gli interventi necessari per ottenere l’omologazione”.

A proposito della questione adeguamento del Palazzetto, è intervenuto in conferenza stampa, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Mirandola, anche l’assessore allo Sport Roberto Lodi:

“Da parte dell’Amministrazione comunale c’è stato un responso positivo e un impegno forte dopo la decisione della Stadium di partecipare al prossimo campionato di Serie A3. Al di là dei complimenti scontati alla società, questo risultato simboleggia due vittorie: da una parte la promozione ottenuta sul campo, che è il suggello di una storia di 55 anni che vede la Stadium arrivare allo storico traguardo della Serie A; dall’altra, il fatto, di essere riusciti a garantire la possibilità di partecipare effettivamente al campionato di Serie A3. Questa società è stata capace di raggiungere questi risultati con atleti del territorio e costi limitati. Personalmente, a nome anche del sindaco Greco e della Giunta, ho espresso congratulazioni e orgoglio per una società che darà lustro non solo allo sport, ma a tutta la città di Mirandola. Non bisogna avere paura di volare e di affrontare anche sfide più difficili. Per quanto riguarda l’adeguamento delle strutture, l’Amministrazione si è attivata; ci sono carenze nel Palazzetto a cui cercheremo di supplire”.

Presente in conferenza stampa anche Francesco “Pupo” Dall’Olio, storico nome della pallavolo modenese, ora allenatore della Stadium Mirandola, che annuncia che il nucleo della squadra che ha ottenuto la promozione in A3 verrà confermato anche per la prossima stagione, con qualche innesto per alzare l’asticella rispetto al campionato appena concluso:

“Ora l’asticella si alza. Toccherà a noi dello staff e alla dirigenza cercare di fare in modo che questa squadra, che quest’anno ha ottenuto la promozione e che rimarrà come nucleo fondante, faccia la sua figura anche in Serie A3, cercando di mantenere la categoria, eventualmente con qualche ritocco oculato all’organico. Gli inserimenti di nuovi giocatori dovranno essere valutati molto bene. I ragazzi hanno vissuto la promozione quasi con sorpresa: non abbiamo pensato alle possibilità di essere promossi, ma abbiamo solamente cercato di esprimere la nostra miglior pallavolo e ci siamo riusciti. Credo che sia stato fatto un salto di qualità anche dal punto di vista mentale e non solo tecnico. Anche nella nuova categoria, la squadra sarà composta quasi interamente da ragazzi di Mirandola e dintorni, con l’obiettivo di rappresentare la mirandolesità”.

LEGGI ANCHE:

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi