Per il Comune di Finale Emilia un’auto 100% elettrica
Un’auto completamente elettrica e ad impatto zero al posto di un mezzo ormai obsoleto ed inquinante: è quello che il Comune di Finale otterrà grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna per svecchiare il parco auto degli enti locali, e che ad oggi ha visto 141 Comuni emiliano-romagnoli parteciparvi.
Occasione raccolta anche dal Comune di Finale che, dopo la presentazione di una mozione in Consiglio comunale da parte del MoVimento 5 Stelle, ha inoltrato alla Regione la richiesta di sostituire un vecchio Renault Kangoo alimentato a benzina con una Peugeot E-Rifter completamente elettrica e a zero emissioni.
“Siamo molto soddisfatti che anche Soliera abbia deciso di sfruttare questa possibilità – commentano in una nota la capogruppo regionale M5S Silvia Piccinini e il consigliere comunale Andrea Veronesi – Si tratta di un chiaro esempio di come anche le amministrazioni comunali possano fare la propria parte in tema di sostenibilità ambientale. D’altronde, dopo l’ok del Parlamento europeo allo stop alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035, è più che mai urgente percorrere la via della transizione ecologica. E lo è a maggior ragione nel bacino padano, una delle aree a maggior rischio sanitario d’Europa per la pessima qualità dell’aria: siamo già in grave ritardo e opportunità come quella rappresentata dal bando regionale che abbiamo fortemente voluto devono essere sfruttate al massimo. Bene, quindi, che anche il Comune di Finale abbia deciso di intraprendere questa strada. La lotta all’inquinamento, alle polveri sottili e alle emissioni di biossido di azoto presenti in maniera preoccupante in Pianura Padana deve essere la priorità di tutti” concludono gli esponenti del MoVimento 5 Stelle.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Ha passato la notte ma resta in gravi condizioni il bimbo di Soliera gettato dalla finestra
- Diventare imprenditori a 26 anni: Luca Savoia ci racconta come è riuscito a fondare Justeker nella sua Mirandola
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Beatrice Valli e Marco Fantini finalmente sposi: cerimonia da sogno sul mare