Servizio civile volontario: è aperto il bando regionale
MODENA- Ragazze e ragazzi- dai 18 ai 29 anni- che intendano svolgere attività di solidarietà, tutela dei diritti sociali, servizi alla persona ed educazione possono già presentare domanda per il nuovo bando di servizio civile volontario della Regione Emilia-Romagna.
Il bando mette a disposizione complessivamente 223 posti in regione: di cui 33 a Modena (in partnership con la cooperativa Caleidos, l’associazione Overseas, la Fondazione San Filippo Neri, la sezione di Modena dell’associazione Anmig e il Gruppo volontari Crocetta) e nell’Unione dei Comuni dell’Area nord nell’ambito del progetto “Impariamo insieme”.
La durata delle attività è di 10 mesi, con un impegno di circa 20 ore settimanali; durante il servizio è prevista la corresponsione di un assegno mensile di servizio civile regionale di 355,50 euro netti.
Il testo del bando, le schede di presentazione dei singoli progetti e i moduli per presentare domanda sono sul sito internet www.coprescmodena.it.
Si può presentare una sola domanda direttamente all’ente titolare per un unico progetto: scegliendo quello più rispondente alle attitudini personali.
Al bando, per cui si può presentare domanda fino al 13 luglio, possono partecipare i giovani tra i 18 e i 29 anni (29 e 364 giorni al momento della domanda), cittadini italiani o provenienti da altri Paesi, senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza.
Alla presentazione della domanda devono essere residenti o domiciliati in Italia ed essere in possesso dei requisiti previsti dal bando e consultabili sul sito.
Per approfondire il contenuto dei progetti, dare un supporto per la compilazione della domanda o verificare che la stessa sia stata compilata in modo corretto, gli operatori del Copresc si rendono disponibili a incontrare i giovani interessati, all’Informagiovani di piazza Grande o con modalità digitale da remoto: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, su appuntamento da concordare telefonicamente.
Per tutte le informazioni è possibile contattare Copresc Modena: telefono 0592032814; 3475752659; 3397565436, e-mail copresc@comune.modena.it.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese