Aggiornamento Coronavirus 4/7. Nel modenese 600 nuovi casi. In Emilia 4.070 e 13 decessi
LUNEDI 4 LUGLIO 2022 - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.594.81 casi di positività, 4.070 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.267 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.247 molecolari e 5.020 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 43,9%.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.589.181 dosi; sul totale sono 3.794.140 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.924.072.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia- romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione. emilia-romagna.it/ .
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28 (+1 rispetto a ieri, pari al +3,7%), l’età media è di 66,9 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.130 (+67 rispetto a ieri, +6,3%), età media 74,4 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Parma (numero invariato rispetto a ieri); 1 a Reggio Emilia (invariato); 13 a Bologna (invariato); 2 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (+1); 2 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (+1).
Nessun ricovero a Piacenza (-1) e Modena (come ieri)
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 46,4 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 704 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 330.868), seguita da Modena (600 su 246.037); poi Ravenna (447 su 149.050), Rimini (443 su 149.618), Reggio Emilia (411 su 179.745) e Ferrara (407 su 111.100); quindi Parma (319 su 134.364), Cesena (259 su 88.719), Piacenza (184 su 81.598) e Forlì (174 su 73.841); infine il Circondario imolese, con 122 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 49.875.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 59.068 (+18). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 57.910 (-50), il 98% del totale dei casi attivi.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 4.039 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.518.614.
Purtroppo, si registrano 13 decessi:
- 3 in provincia di Bologna (tre uomini di 58, 81 e 86 anni)
- 5 in provincia di Ferrara (una donna di 77 anni, e quattro uomini di 78, 84, 86 e 88 anni)
- 2 in provincia di Ravenna (due uomini di 81 e 91 anni)
- 3 in provincia di Rimini (una donna di 46 anni e due uomini di 82 e 83 anni)
NOTA DI AUSL MODENA
Dal primo luglio e fino al 31 agosto, salvo nuove necessità legate all’andamento pandemico, sarà sospeso l’invio da parte di Ausl Modena dei dati Covid giornalieri divisi per Comune per Comune.
Le informazioni essenziali saranno comunque diffuse tramite il bollettino regionale
- Ottobre rosa, “questione di vita”! Tumori, lo screening funziona: si riduce la mortalità
- Hockey in line, gli Scomed Bomporto organizzano il primo stage femminile
- "La fisica che ci piace", a Mirandola lezione divulgativa di Vincenzo Schettini
- Autocarro perde il carico sulla tangenziale di Nonantola
- Abbandonate al "Pettirosso" dentro ad una scatola, sequestrate 30 tartarughe
- Pallavolo, a Mirandola si celebrano i 30 anni della Volley Stadium femminile
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: chiesti 11 e 7 anni per i due imputati
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri