Cavezzo, una giornata all’insegna di sport ed inclusività con Wamgroup e Fispes
WAMGROUP ha confermato l’impegno concreto a favore dello sport come strumento di unione, rispetto e lealtà verso il prossimo ospitando la seconda edizione del Summer Camp FISPES, un evento che ha visto come protagonisti indiscussi i bambini.
L’evento Summer Camp 2022 si è svolto presso la sede WAMGROUP, a Cavezzo; una vera e propria giornata di divertimento all’insegna dello spirito di squadra, in un susseguirsi di minitornei di calcio e basket e completate da prove di atletica leggera.
“#nienteèimpossibile”: questo il motto della seconda iniziativa sportiva che, dopo l’edizione pre-covid 2019, WAMGROUP ha voluto organizzare assieme a FISPES per continuare un percorso capace di generare un impatto positivo su persone e società oltre le barriere; ancora una volta, infatti, i giovani atleti hanno ci hanno dimostrato che con l’impegno e la forza di volontà si possono per compiere grandi passi, basta crederci e sognare perché niente è impossibile.
I piccoli atleti sono stati ospitati nel nuovo campo in erba sintetica inaugurato il giorno stesso e donato da WAMGROUP alla comunità cavezzese; all’inizio della manifestazione, i saluti di rito del sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Davide Baruffi, della sindaca di Cavezzo Lisa Luppi, del presidente federale FISPES Sandrino Porru e, a chiudere, i saluti di Vainer Marchesini, presidente e CEO di WAMGROUP.
A fianco di FISPES e WAMGROUP hanno partecipato con grande entusiasmiamo nei tornei inclusivi le associazioni "Bimbi sperduti"e “Primagioco”, attive sul territorio della Bassa Modenese e l’associazione “Noi per loro” che, con la sua orchestra di percussioni, ha accompagnato l’intrattenimento di Radio Pico per l’intera durata dell’evento.
Al termine dei giochi, il comitato genitori di Cavezzo ha allestito uno spazio per il terzo tempo dove tutti i partecipanti, a partire dai più piccini, si sono ritrovati per coronare al meglio una giornata di aggregazione e coesione.
Elena Marchesini per WAMGPROUP ha dichiarato: “Questo appuntamento annuale è parte di un percorso molto più ampio che WAMGROUP persegue ormai da tempo sul territorio. L’idea di sostenere sport inclusivi nasce con l’obiettivo di lavorare nella collettività, per la collettività. Solo se lavoriamo fianco a fianco possiamo sperare di raggiungere traguardi sempre più importanti e contribuire al Bene comune".
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
- San Felice, sabato 9 dicembre gli uffici comunali resteranno chiusi
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa