A San Felice si presenta il volume dedicato a monsignor Giusti, don Paradisi e don Govoni
SAN FELICE- Lunedì 10 ottobre 2022, presso la Sede Centrale della SANFELICE1893 Banca Popolare, alle ore 17:00, alla presenza di monsignor Erio Castellucci, vescovo di Modena, verrà presentato il libro “Preti e Pastori nella Bassa Modenese”.

Questo volume, frutto di un’opera congiunta di diversi curatori- in primis il vescovo monsignore Lino Pizzi, il parroco di San Felice sul Panaro don Filippo Serafini, il diacono Paolo Buldrini, Oriana Bergamini e Maria Concetta Mantovani- tratteggia le personalità, l’attività pastorale e le doti umane e spirituali di tre preti che hanno lasciato un’impronta nella memoria collettiva delle parrocchie di San Felice sul Panaro. Monsignor Antonio Giusti, don Giuseppe Paradisi e don Giorgio Govoni sono i tre protagonisti di questa raccolta. La lettura del volume permette di conoscere queste tre figure eterogenee di sacerdoti: don Antonio Giusti, “prete letterato”, colto, mite ma appassionato nel ministero della parola; don Giuseppe Paradisi, un prete intransigente, legato alla tradizione, fermo nella conduzione della sua parrocchia e don Giorgio Govoni, sacerdote atipico, votato ai più umili. Grazie alla raccolta delle testimonianze di molti parrocchiani che hanno conosciuto e vissuto l’opera pastorale dei tre protagonisti, il ricordo collettivo si condensa in episodi legati alla vita del paese, a momenti storici anche difficili e ad esempi di spiritualità. Il volume vuole tributare un ringraziamento all’opera di questi tre pastori che hanno dedicato la loro vita alla comunità, dando a tutti la possibilità di custodirne il ricordo.

- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen