Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
03 Ottobre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ospedale Mirandola, in arrivo le nomine dei nuovi primari di Cardiologia e Radiologia

MIRANDOLA - Un confronto aperto sulla sanità, presente e futura, del Distretto di Mirandola, anche alla luce del nuovo Decreto Ministeriale 77 che, di fatto, rivoluziona completamente l’assistenza sanitaria portandola sempre più vicino ai cittadini e, integrandosi col PNRR, chiede di dotare i territori di strutture sanitarie adeguate ai nuovi bisogni e personale dedicato. Parole chiave come prossimità e domiciliarità, ma anche proattività, per una sanità che, insieme alla parte sociale e sociosanitaria, prenda in carico la persona attivando e facendo convergere tutte le risorse esistenti sul territorio. Di seguito, la nota stampa dell'Azienda Usl di Modena:

"Nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 novembre, l’Azienda USL di Modena è intervenuta al Comitato di Distretto di Mirandola, alla presenza dei sindaci e dell’assessore regionale alla sanità Raffaele Donini, per illustrare le progettualità in corso di realizzazione nel Distretto. Un dialogo schietto, che non ha nascosto le criticità esistenti, volto anche a far comprendere tutte le novità della programmazione sanitaria dei prossimi mesi, ed i risultati sin qui raggiunti con una serie importante di azioni messe in campo dall’Ausl in coerenza con il futuro della sanità delineato anche dal DM77 e dal PNRR.

Importante è la programmazione dell’offerta di ambulatori infermieristici di comunità a copertura del territorio e con un’ampia gamma di servizi ai cittadini. Seconda attivazione sul territorio provinciale della Centrale operativa territoriale prevista dal PNRR, anch’essa al via tra pochi giorni. Fortemente potenziata l’assistenza domiciliare che, rispetto ai “tradizionali” 6 giorni, già da ora garantisce le 12 ore di presenza 365 giorni l’anno, facendo da apripista per tutto il territorio provinciale e garantendo così un’efficace presa in carico degli anziani e fragili anche nei giorni festivi e il collegamento costante tra ospedali e servizi territoriali.

Sul versante ospedaliero - spiega l'Ausl di Modena - prosegue il rafforzamento della struttura organizzativa per dare piena operatività ai reparti del Santa Maria Bianca di Mirandola con la nomina dei direttori di strutture complesse (Ostetricia e Ginecologia Dott. Ferrari, Chirurgia Generale Dott. Sassi, Ortopedia Dott. Alfonso, PS-Medicina d’Urgenza Dott.ssa Grossi, Pneumologia Dott. Andreani) cui si aggiungeranno presto il nuovo primario di Cardiologia (scadenza bando il 19 dicembre) e poi Radiologia. A ciò si aggiunge il rafforzamento delle équipe infermieristiche, con la nomina già avvenuta dei coordinatori in Ginecologia, Pediatria, Cardiologia, e lo sforzo nel reperimento delle risorse mediche (concorsi già programmati in Med. Urgenza, Medicina, Chirurgia, Anestesia, Ortopedia, Pneumologia, sempre aperto il bando per Ginecologi). Rispetto al Punto nascita, l’Azienda USL continua l’impegno nel mantenere le attività.

 Gli indicatori danno in crescita l’attività del Santa Maria Bianca che osserva un evidente aumento degli interventi chirurgici: in miglioramento sia la Chirurgia Generale (+6,5%) che l'Ortopedia (+40%), cui si aggiunge il recupero degli interventi 2020 e 2021 già a quota 94% (obiettivo regionale 80%) e con l’orizzonte, a fine anno, di sfiorare il 100%; sia l’attività polispecialistica di Day surgery che aumenta del 200% il numero di interventi, rendendo Mirandola una delle sedi privilegiate per problematiche molto frequenti e necessarie per la popolazione. Ottime anche le performance della Chirurgia ambulatoriale maggiore (cataratte, tunnel carpale, ernie inguinali, ministripping vene, ecc) con l’attività dei 9 mesi 2022 che torna ai valori pre-covid raggiungendo il 93,8% dei quantitativi del 2019 (atteso regionale per il recupero: 92%).

Sono stati ribaditi anche gli investimenti strutturali su ospedale e territorio, per quasi 31milioni di euro (17 solo sull’Ospedale e 13,7 sul territorio) già tutti finanziati e in corso di progettazione o di realizzazione, che rappresentano da soli quasi un quarto di tutte le risorse stanziate in provincia di Modena. Si è parlato in particolare di progetti strategici come la realizzazione della Medicina d'urgenza e terapia semintensiva in corso di avvio lavori (durata 6/7 mesi). Importanti anche gli investimenti sulle diagnostiche pesanti grazie al PNRR (nuova RMN, 4 diagnostiche radiologiche e mammografo). Sempre sulla tecnologia è stata rilanciata dalla Direzione come obiettivo strategico per la sanità territoriale la collaborazione, grazie a un accordo quadro già siglato, con il Tecnopolo di Mirandola, volta a favorire l’innovazione in sanità".

LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

Rubriche

Consueling
SUPERBONUS 110% - Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 detraibili al 90%
La novità - Rubrica a cura del dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico

Sul Panaro on air

    • WatchVillaggio Fantozzi, cronaca dell'evento... e un po' di backstage
    • WatchLo spettacolo di Villaggio Fantozzi con 250 figuranti - Gli highlight
    • WatchSan Felice si anima fin dal mattino per Villaggio Fantozzi
  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Il governatore Bonaccini diventa nonno: la nipotina è nata a Carpi
    La piccola Carolina ha visto al luce al Ramazzini. E' la figlia di Vittoria Bonaccini
    L'iniziativa
    A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
    Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara

    Curiosità

    Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    L'iniziativa
    Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    Abbiamo voluto qui fissare qualcosa che forse è sfuggito, piccolezze, aneddoti, curiosità sulla manifestazione di maggiore successo di questa stagione.
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Ultime notizie
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Nel primo caso si tratta di una cagnolina, nel secondo di un grosso Amstaff, preso al lazo da una gente di Polizia Locale
    Chi è la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    La storia
    Chi è la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    Alta, slanciata, sorridente e passo sicuro, si stagliava sul gruppo dei ragionieri e delle impiegate Ed era sul palco di Radio Bruno a una improvvista lezione di sfilata di moda  con le sue colleghe. 
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province più cashless
    Curiosità
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province più cashless
    Modena è sesta con il +53,3% di pagamenti
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    Curiosità
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative

    chiudi