Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ospedale Mirandola, in arrivo le nomine dei nuovi primari di Cardiologia e Radiologia

MIRANDOLA – Un confronto aperto sulla sanità, presente e futura, del Distretto di Mirandola, anche alla luce del nuovo Decreto Ministeriale 77 che, di fatto, rivoluziona completamente l’assistenza sanitaria portandola sempre più vicino ai cittadini e, integrandosi col PNRR, chiede di dotare i territori di strutture sanitarie adeguate ai nuovi bisogni e personale dedicato. Parole chiave come prossimità e domiciliarità, ma anche proattività, per una sanità che, insieme alla parte sociale e sociosanitaria, prenda in carico la persona attivando e facendo convergere tutte le risorse esistenti sul territorio. Di seguito, la nota stampa dell’Azienda Usl di Modena:

“Nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 novembre, l’Azienda USL di Modena è intervenuta al Comitato di Distretto di Mirandola, alla presenza dei sindaci e dell’assessore regionale alla sanità Raffaele Donini, per illustrare le progettualità in corso di realizzazione nel Distretto. Un dialogo schietto, che non ha nascosto le criticità esistenti, volto anche a far comprendere tutte le novità della programmazione sanitaria dei prossimi mesi, ed i risultati sin qui raggiunti con una serie importante di azioni messe in campo dall’Ausl in coerenza con il futuro della sanità delineato anche dal DM77 e dal PNRR.

Importante è la programmazione dell’offerta di ambulatori infermieristici di comunità a copertura del territorio e con un’ampia gamma di servizi ai cittadini. Seconda attivazione sul territorio provinciale della Centrale operativa territoriale prevista dal PNRR, anch’essa al via tra pochi giorni. Fortemente potenziata l’assistenza domiciliare che, rispetto ai “tradizionali” 6 giorni, già da ora garantisce le 12 ore di presenza 365 giorni l’anno, facendo da apripista per tutto il territorio provinciale e garantendo così un’efficace presa in carico degli anziani e fragili anche nei giorni festivi e il collegamento costante tra ospedali e servizi territoriali.

Sul versante ospedaliero – spiega l’Ausl di Modena – prosegue il rafforzamento della struttura organizzativa per dare piena operatività ai reparti del Santa Maria Bianca di Mirandola con la nomina dei direttori di strutture complesse (Ostetricia e Ginecologia Dott. Ferrari, Chirurgia Generale Dott. Sassi, Ortopedia Dott. Alfonso, PS-Medicina d’Urgenza Dott.ssa Grossi, Pneumologia Dott. Andreani) cui si aggiungeranno presto il nuovo primario di Cardiologia (scadenza bando il 19 dicembre) e poi Radiologia. A ciò si aggiunge il rafforzamento delle équipe infermieristiche, con la nomina già avvenuta dei coordinatori in Ginecologia, Pediatria, Cardiologia, e lo sforzo nel reperimento delle risorse mediche (concorsi già programmati in Med. Urgenza, Medicina, Chirurgia, Anestesia, Ortopedia, Pneumologia, sempre aperto il bando per Ginecologi). Rispetto al Punto nascita, l’Azienda USL continua l’impegno nel mantenere le attività.

 Gli indicatori danno in crescita l’attività del Santa Maria Bianca che osserva un evidente aumento degli interventi chirurgici: in miglioramento sia la Chirurgia Generale (+6,5%) che l’Ortopedia (+40%), cui si aggiunge il recupero degli interventi 2020 e 2021 già a quota 94% (obiettivo regionale 80%) e con l’orizzonte, a fine anno, di sfiorare il 100%; sia l’attività polispecialistica di Day surgery che aumenta del 200% il numero di interventi, rendendo Mirandola una delle sedi privilegiate per problematiche molto frequenti e necessarie per la popolazione. Ottime anche le performance della Chirurgia ambulatoriale maggiore (cataratte, tunnel carpale, ernie inguinali, ministripping vene, ecc) con l’attività dei 9 mesi 2022 che torna ai valori pre-covid raggiungendo il 93,8% dei quantitativi del 2019 (atteso regionale per il recupero: 92%).

Sono stati ribaditi anche gli investimenti strutturali su ospedale e territorio, per quasi 31milioni di euro (17 solo sull’Ospedale e 13,7 sul territorio) già tutti finanziati e in corso di progettazione o di realizzazione, che rappresentano da soli quasi un quarto di tutte le risorse stanziate in provincia di Modena. Si è parlato in particolare di progetti strategici come la realizzazione della Medicina d’urgenza e terapia semintensiva in corso di avvio lavori (durata 6/7 mesi). Importanti anche gli investimenti sulle diagnostiche pesanti grazie al PNRR (nuova RMN, 4 diagnostiche radiologiche e mammografo). Sempre sulla tecnologia è stata rilanciata dalla Direzione come obiettivo strategico per la sanità territoriale la collaborazione, grazie a un accordo quadro già siglato, con il Tecnopolo di Mirandola, volta a favorire l’innovazione in sanità”.

LEGGI ANCHE:

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi