Mirandola, domenica 11 dicembre “Madama Butterfly” all’auditorium “Montalcini”
MIRANDOLA – Festa grande della Musica domenica 11 dicembre, alle ore 16,30, all’Auditorium “Levi Montalcini” (Polo Scolastico) di Mirandola, dove gli Amici della Musica, con il supporto dell’Amministrazione comunale, offrono una selezione dell’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini interpretata dalla soprano Magdalena Gallo Aquila, originaria del Cile e vincitrice della prima edizione del Premio Internazionale di Canto Milton Marelli.
Con lei anche il baritono coreano Hosung Lee. finalista dello stesso concorso, mentre il ruolo di Pinkerton è sostenuto dal giovane tenore sardo Andrea Carta Mantiglia, che ha debuttato l’estate scorsa con grande successo al Festival Varazze è Lirica. Al pianoforte il M° Lucio Carpani, direttore artistico degli Amici della Musica di Mirandola. Presentazione e commento del giornalista Daniele Rubboli.
“Madama Butterfly” sarà preceduta a Mirandola dalla proiezione del cortometraggio “Il sogno di Rigoletto”, video musicale che ripropone i tempi non lontani nei quali, nelle osterie si cantavano le romanze d’opera, scritto e sceneggiato dallo stesso Daniele Rubboli per la regia dell’autorevole pittore e fotografo modenese Mauro Maletti. Protagonista del filmato il celebre baritono di Bergamo Gabriele Nani con la collaborazione del basso Gianni Giovanoli e della Corale Rossini di Modena.
E’ possibile prenotare telefonando al cell. 327.8109081.
LEGGI ANCHE:
- A Modena e a Mirandola arriva il bus della prevenzione anti tumore di Ant
- Incidente stradale a Mirandola, un ferito
- Punto nascita di Mirandola, il Comune soddisfatto del “cambio di corrente” che si respira
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea