Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
04 Ottobre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

A Modena e a Mirandola arriva il bus della prevenzione anti tumore di Ant

Undici giornate di prevenzione dei tumori della cute per un totale di 264 visite dermatologiche gratuite effettuate con l'ausilio della dermatoscopia: questi i numeri del “Tour della prevenzione” l’iniziativa promossa da Fondazione Banco San Geminiano e San Prospero e Fondazione ANT a favore dei cittadini emiliani.   Si apre infatti in anteprima in piazza XX Settembre a Modena il “Tour della prevenzione” che Fondazione ANT lancia per il suo 45° anniversario previsto nel 2023: 45 tappe lungo la Penisola, sostenute da altrettante aziende e realtà italiane, per offrire visite gratuite di prevenzione oncologica alla cittadinanza a bordo dei due Ambulatori Mobili della Fondazione.   Tra le maggiori realtà sostenitrici del tour c’è proprio Fondazione BSGSP a cui si devono questa prima tappa, il 20 e 21 dicembre a Modena, e le prossime programmate a Mirandola il 6/2 in piazza Costituente 80, Carpi il 7/2 in piazza Martiri, Pavullo il 8/2 in via Giardini 136, Sassuolo il 9/2 in piazza Martiri Partigiani, Reggio Emilia il 12/2 in via Roma 4/6, Rubiera il 14/2 in piazza Gramsci 4/A, Correggio il 15/2 in piazza Garibaldi 2/A, Bologna il 16/2 in via Indipendenza 27 e Imola il 17/2 in via Cavour 53.   Il Bus della Prevenzione ANT, un vero e proprio ambulatorio mobile completamente attrezzato, farà dunque tappa in piazza XX Settembre a Modena il 20 e 21 dicembre. L’accesso alle visite sarà consentito solo su prenotazione: i cittadini interessati potranno prenotare la propria visita fino a esaurimento dei posti disponibili a partire da lunedì 5 dicembre, dalle ore 10 al seguente link: https://prevenzioneant.vitaever.cloud/accreditamenti?reparto=2663332   Le visite saranno effettuate dai medici dermatologi dell’Unità Operativa di Prevenzione Oncologica ANT, con l’ausilio della dermatoscopia per la diagnosi tempestiva di lesioni sospette e/o neoplastiche.   “Poter essere di concreta utilità ai cittadini nell’attenzione alla salute è per noi fonte di vera soddisfazione – ha commentato il Presidente della Fondazione BSGSP Claudio Rangoni Machiavelli – La Fondazione BSGSP, con l’ausilio di Banco Bpm da cui trae origine, sceglie con cura le attività da promuovere, vuole toccarne con mano i risultati e ANT ci ha presentato un bellissimo progetto volto a sostenere le famiglie in un momento socioeconomico molto difficile in cui tuttavia l’attenzione alla prevenzione sanitaria non deve venir meno. Grazie ad ANT per il prezioso lavoro, noi saremo al loro fianco in tanti Comuni emiliani, tutti territori per noi molto importanti”.   “La prevenzione oncologica è oggi sempre più al centro della domanda dei cittadini, vuoi per la necessità di recuperare esami e controlli posticipati per la pandemia vuoi per l’affacciarsi di una crisi economica che ridurrà ulteriormente la capacità di spesa delle famiglie per la salute – commenta Maria Concetta Pezzuoli, delegata ANT di Modena – Per questo come ANT vogliamo davvero dare uno slancio in più ai nostri progetti e siamo felici di avere al nostro fianco in questo percorso una realtà come Fondazione BSGSP, che ha scelto di prendersi cura del benessere della comunità in cui opera, a partire dalla salute”.   La prevenzione del melanoma e dei tumori della cute è importantissima. Infatti, l’incidenza dei tumori della cute è molto alta: per il melanoma varia dai 12 ai 20 casi l’anno per 100.000 abitanti. Un melanoma può nascere sulla cute, in molti casi su un nevo preesistente, congenito o acquisito, ma anche nelle mucose e nell’occhio. Si tratta di un tipo di cancro particolarmente aggressivo. La fascia d’età più a rischio è quella tra i 50 e 60 anni, nel 20% dei casi purtroppo anche soggetti tra i 15 ed i 39 anni.   Inoltre, fino al 4 dicembre 2022 si potrà aiutare ANT a offrire visite e controlli di diagnosi precoce ai cittadini, donando al numero solidale temporaneo 45587. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare personale WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali e, sempre per la rete fissa, di 5 euro da TWT, Convergenze, PosteMobile.
SulPanaro Expo

Rubriche

Consueling
SUPERBONUS 110% - Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 detraibili al 90%
La novità - Rubrica a cura del dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Il governatore Bonaccini diventa nonno: la nipotina è nata a Carpi
    La piccola Carolina ha visto al luce al Ramazzini. E' la figlia di Vittoria Bonaccini
    L'iniziativa
    A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
    Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara

    Curiosità

    Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    L'iniziativa
    Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    Abbiamo voluto qui fissare qualcosa che forse è sfuggito, piccolezze, aneddoti, curiosità sulla manifestazione di maggiore successo di questa stagione.
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Ultime notizie
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Nel primo caso si tratta di una cagnolina, nel secondo di un grosso Amstaff, preso al lazo da una gente di Polizia Locale
    Chi è la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    La storia
    Chi è la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    Alta, slanciata, sorridente e passo sicuro, si stagliava sul gruppo dei ragionieri e delle impiegate Ed era sul palco di Radio Bruno a una improvvista lezione di sfilata di moda  con le sue colleghe. 
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province più cashless
    Curiosità
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province più cashless
    Modena è sesta con il +53,3% di pagamenti
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    Curiosità
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative

    chiudi