Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
27 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Biomedicale, la Dimar di Medolla acquisita dalla mirandolese HMC Premedical

MIRANDOLA, MEDOLLA – Biomedicale: il gruppo mirandolese HMC Premedical Spa acquisisce l’azienda medollese Dimar. Di seguito, la nota stampa diffusa da HMC Premedical Spa in seguito all’acquisizione:

“La famiglia Bisi, Credem Private Equity e Maurizio Borsari raggiungono l’intesa per una partnership di valore. HMC Premedical spa, fondata da Giuseppe Bisi, è tra le società più storiche ed importanti nel distretto biomedicale di Mirandola. Con un’ampia offerta di servizi di contract manufacturing e una propria gamma di Dispositivi Medici, HMC lavora da 25 anni per essere partner di valore, capace di contribuire a migliorare la salute delle persone (il payoff recita appunto WE HELP HEALTH).

A Dicembre 2022, HMC si è trasformata in società BENEFIT, ufficializzando un percorso, iniziato diversi anni fa, fatto di responsabilità sociale e impegno etico che porterà prossimamente anche alla registrazione BCorp. Il ruolo di Andrea Bisi come amministratore delegato ha completato in HMC il passaggio generazionale e con l’ingresso nel capitale di Credem Private Equity, ha avviato dal 2022 un progetto di sviluppo sul portafoglio prodotti e sulla distribuzione.

Dimar SPA, fondata nel 2002 da Maurizio Borsari, realizza dispositivi medici per il trattamento delle patologie respiratorie supportati da tecnologie innovative con un focus sul trattamento non invasivo. L’utilizzo del trattamento non invasivo è stato determinante durante la pandemia da COVID 19 a sopperire alla carenza di posti in terapia intensiva, mettendo in risalto i benefici di questo tipo di terapia che può essere utilizzata direttamente nei reparti di Rianimazione e Terapia Intensiva, Pneumologia, Cardiologia, Ematologia, Infettivologia, Pediatria, Neonatologia e Pronto Soccorso per citare i più importanti. L’operazione ha portato al conferimento del 100% di Dimar SPA in HMC Premedical SPA.

Maurizio Borsari diventa direttamente azionista di HMC Premedical e continuerà a guidare Dimar SPA favorendo sinergie e sviluppando prodotti innovativi utili ad entrambe le società, contribuendo con questa integrazione a costituire uno tra i più importanti gruppi industriali privati del distretto biomedicale Mirandolese

Advisor legale e finanziario dell’intera operazione è stato lo Studio MBL PRO di Modena (con un team guidato dal partner responsabile dell’operazione Matteo Luppi), specializzato in operazioni di M&A e nel settore biomedicale, che ha assistito le parti in tutte le complessità ed aspetti dell’operazione. DIMAR è stata assistita dall’avv. Ezio Morselli per gli aspetti legali.

“E’ stata un operazione fortemente voluta, lunga e complessa che porterà tanta soddisfazione – dichiara Andrea Bisi – Sono convinto che insieme riusciremo a valorizzare maggiormente le competenze e le persone di entrambe le società creando sinergie strategiche. Avremo la possibilità di unire esperienze, tecnologie di processo, sistemi di gestione più efficienti oltre che a condividere la nostra vision aziendale. Continueremo infatti ad investire in Ricerca e Sviluppo, a brevettare nuovi dispositivi (attualmente sono depositati più di 20 brevetti) e a rafforzare la rete commerciale internazionale per diventare protagonisti nel settore della Ventilazione Non Invasiva, settore in forte crescita. Come in ogni operazione di partnership sarà necessario un grande impegno di tutti gli attori coinvolti per raggiungere i risultati di medio termine che ci siamo prefissati”

“La mia passione è sempre stata quella di dedicarmi alla ricerca ed allo sviluppo, Commerciale e Marketing di prodotti innovativi – continua Maurizio Borsari– e questa operazione mi consentirà di farlo dedicandovi maggior tempo recuperandolo in parte dalle mille attività quotidiane quasi tutte a carico dell’imprenditore.

La vicinanza produttiva territoriale con HMC ha svolto un ruolo importante per concludere questa operazione che permette di avere una maggior forza di investimento in un mercato globale con sempre maggiori competitor asiatici che offrono prodotti di bassa qualità ed a basso prezzo“

“Dal 2008 investiamo con successo in Piccole e Medie Imprese – prosegue Daniele Molinaro AD di Credem Private Equity – e HMC ci ha convinto sul progetto di crescita e sulla qualità della famiglia Bisi, persone guidate da logiche coerenti con uno sviluppo sostenibile del business. Crediamo molto nelle prospettive dei prodotti e dei servizi collegati alla salute ed al benessere, che sono già ben presenti nel nostro portafoglio di investimenti. Auspichiamo che la Dimar sia solo la prima di altre opportunità per la crescita di HMC e naturalmente daremo il nostro contributo alla loro ricerca.”

Paolo Magnani, coordinatore dell’Area Wealth del gruppo Credem – aggiunge – che “in un mondo variegato come quello dei prodotti di investimento, vediamo una sensibilità sempre maggiore da parte dei clienti a ricercare un collegamento diretto con l’economia reale, almeno per una parte dei propri risparmi. Per questo motivo gestiamo direttamente da quasi 20 anni i Fondi di Private Equity sull’Italia, ampliandone la conoscenza e la diffusione nel Private Banking e su altri segmenti di mercato. Penso che HMC sia soddisfatta del rapporto con la nostra società che riflette comunque i valori di solidità ed etica comuni a tutto il gruppo CREDEM”.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    • malaguti

    chiudi