“E adesso un libro: rubrica di libri” Sei titoli che dicono leggimi!
di Francesca Monari
Manuale malincomico di soccorso alla quotidianità di Odette Copat, edito da Biblioteca dell’Immagine
Manuale malincomico è un cammino tra le stagioni, dal caldo dell’estate alle foglie crepitanti dell’autunno, dalla brina dell’inverno al risveglio della primavera. Ma soprattutto è il diario di una donna che, giocando con le parole, indaga la matassa di sentimenti che si cela dentro gli oggetti e le incombenze di tutti i giorni.
La logica della lampara di Cristina Cassar Scalia, edito da Einaudi
L’indagine vede protagonista il Vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi – detta Vanina – e si concentra sulla misteriosa scomparsa di una giovane donna. Un caso delicato che porterà la Guarrasi, aiutata dall’ex commissario in pensione Biagio Patanè, a misurarsi con bugie, omissioni, corruzione, droga e segreti che toccano personaggi piuttosto in vista.
Piante cattive. Storie velenose, urticanti e letali di Katia Astafieff, edito da Add
Bruciano e pizzicano, fanno starnutire e piangere, danno dipendenza o fanno ammalare, le più diaboliche possono addirittura essere letali. Il meraviglioso mondo delle piante racchiude anche un “lato oscuro” – affascinante e, a volte, spaventoso – che svela fino in fondo i meccanismi segreti dell’intelligenza vegetale.
Ma sei di coccio? Tigelle, crescenti, piadine e focacce… lungo la via Emilia di Enrico Belgrado, edizioni del Loggione
Un libro racconto che intreccia riferimenti storico-antropologici, con ricette e aneddoti più o meno fantasiosi. Una guida “dissacrante” ai pani poveri dell’Emilia-Romagna, dove metodi e strumenti di cottura e prodotti spesso hanno lo stesso nome e dove le ricette rispecchiano l’animo di chi le realizza.
Racconti di viaggio Racconti di vita di Milka Gozzer, autopubblicato
Tra storia e reportage, autobiografia e cronaca di costume, racconto e avventura, l’autrice ci conduce in un viaggio intorno al mondo da lei condotto tutto in sella alle due ruote. Ci racconta di scenari unici e di personaggi altrettanto originali incontrati durante il percorso. Un invito a scoprire il mondo a velocità ridotta insomma.
Speciale Bimbi dai 5 anni
Verdure arrabbiate di Claudio Gobbetti e Diana Nikolova, edito da Sassi
Un libro illustrato dal taglio cinematografico che, con ironia, aiuta i bambini a superare la comune difficoltà di mangiare le verdure. Harry, il protagonista, detesta e maltratta gli ortaggi fino a che loro si stufano di essere scartate e si arrabbiano a loro volta con lui.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola