Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Lavoro: nel modenese diminuisce ricorso ad ammortizzatori sociali, ma resta la precarietà

Attraverso una nota stampa, la Cgil Modena interviene sulla situazione relativa al mercato del lavoro nel modenese:

“La crisi produttiva a Modena, provocata dalla pandemia Covid 19, pare superata, insieme alle preoccupazioni riguardanti il rialzo dei prezzi dell’energia e le difficoltà di reperimento dei semiconduttori, che sembrano non incidere, ad oggi, sulla capacità di tenuta delle imprese. Almeno per quanto riguarda quanto fotografato dai dati relativi alle ore di ammortizzatori sociali autorizzate dall’Inps. Rispetto al 2021, infatti, il 2022 vede una variazione complessiva (CIG e Fondi di integrazione salariale) in Emilia Romagna del -80,4%, con il dato della nostra provincia che vede calare le ore di CiG ( CigO, CigS e CigD) da 25 milioni di ore del 2021 a 5 milioni di ore nel 2022.

I dati mostrano come questa importante variazione riguardi tutti i settori a livello regionale, con picchi per l’artigianato e il commercio. Settori che nel 2021 avevano visto un calo più contenuto rispetto all’industria, in ripresa dopo il primo anno di pandemia. Questi dati non solo evidenziano un forte rallentamento dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali anche a Modena, ma ci mostrano come le ore di Cassa Integrazione siano arrivate alla soglia di utilizzo che potremmo definire “fisiologico”, in linea con i dati del 2019, pre pandemici, in cui l’utilizzo degli ammortizzatori sociali era pressoché lo stesso (5.140.691 ore).

“Questi dati positivi – sottolineano  Fernando Siena e Roberta Orfello della segreteria Cgil Modena, – non devono però farci trascurare la situazione del mercato del lavoro che mostra, ormai in continuità con gli anni passati, la sua enorme fragilità: più della metà dei nuovi ingressi sono con contratti precari, a tempo determinato o in somministrazione”.

La ripresa dell’economia e delle imprese modenesi non si riflette sulla stabilizzazione di lavoratrici e lavoratori che, come mostrano i dati, rimangono precari, con bassi salari e in particolare per la componente femminile, interessati da part time involontari. Con la ovvia difficoltà per i lavoratori di poter programmare i percorsi di carriera e crescita professionale e con essi la propria vita.

Tale condizione, rischia di essere ulteriormente aggravata nel 2023, dall’ampliamento dell’utilizzo dei voucher voluti dal Governo di centrodestra e dalla possibilità che venga allargato l’utilizzo dei contratti a termine, mediante la cancellazione dei vincoli e delle causali previsti per questi contratti.

“La nostra preoccupazione – affermano i sindacalisti Cgil – è che il 2023 possa caratterizzarsi come l’anno in cui all’interno delle aziende si moltiplicheranno lavoratori con contratti atipici e si vedrà una migrazione da contratti subordinati a partite Iva o presunte tali aggiungendo l’ulteriore preoccupazione per quanto riguarda esternalizzazioni e appalti non genuini all’interno dei processi produttivi”.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi