Anelli, orologi, antichità e oggetti etnici: se vi hanno derubato negli ultimi vent’anni potrebbero essere stati ritrovati
Anelli, orologi, antichità e oggetti etnici: se vi hanno derubato negli ultimi vent'anni potrebbero essere stati ritrovati. Basta andare sul sito della Questura di Bologna a cercare il maltolto.
Infatti a Bologna è finito nei guai un insospettabile imprenditore 70enne, incensurato, che tra casa sua e alcuni garage raccoglieva i proventi dei furti in case, ospedali, auto e da scippi fatti in strada. Si tratta di oggetti asportati nel Centro Nord Italia durante gli ultimi 20 anni circa.
La Questura ha inventariato migliaia di oggetti preziosi, parte dell'enorme bottino che comprendeva oltre ai gioielli anche monete antiche, pietre preziose, orologi, lingotti, medaglie, macchine fotografiche, statuette, pistole d'epoca, penne, argenterie, antichità e anche cose come divise militari d'epoca, collezioni di insetti o un dente di mammuth
Per intendersi sull'entità del ritrovamento, per trasportare tutta la merce, circa centomila pezzi, gli agenti hanno dovuto chiamare una ditta di traslochi. Valore stimato di tutto, almeno sei milioni di euro.
Gli oggetti sono caratterizzati dall'ingentissimo valore economico, tanto da rendere l'Operazione "Aurum" uno dei maggiori sequestri di beni provento di delitto mai effettuati sul territorio nazionale.
Adesso i beni rivenuti sono stati pubblicati nel portale della Polizia di Stato in un’apposita pagina riservata all’Operazione “Aurum” dove sono specificate anche le modalità per richiedere, da parte degli aventi diritto, la restituzione della merce rubata.
Tutti i beni rivenuti si riferiscono a fatti risalenti fino alla data del 21.09.2022.
Per la gestione degli appuntamenti e delle operazioni di restituzione è stato istituito un apposito numero telefonico (0516401776) che potrà essere contattato nelle seguenti fasce orarie:
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Gli oggetti si potranno consultare sul sito della Polizia di Stato a questo link.
Nella fotogallery, alcuni degli oggetti ritrovati. Tutti gli altri sono on line sul sito della Polizia.- Rissa in una struttura di accoglienza, avviso orale per due minorenni
- Giada Catanoso è la nuova segretaria del sindacato Funzione Pubblica/Cgil Modena
- "La vita è una danza", al via a Carpi la 25esima edizione di "Pomeriggio al cinema"
- Cavezzo, dal 27 settembre attivo lo sportello sociale dedicato ai cittadini
- Ritrovato il professore modenese scomparso in Germania: è in ospedale
- Truffa dello specchietto, anziana evita il raggiro e sporge denuncia mettendo in fuga il truffatore
- Soliera, si inaugurano via Gambisa riqualificata e la targa per Enea Gibertoni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni