Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
07 Giugno 2023

TEDxMirandola, annunciati gli speaker sul palco il 24 giugno

MIRANDOLA – Manca meno di un mese alla terza edizione di TEDxMirandola, l’attesissimo evento-spettacolo che quest’anno metterà al centro il “Time to care”, cioè il tempo di prenderci cura della vita e delle cose importanti, con idee, storie e riflessioni sulle più grandi fortune che abbiamo. Già svelato l’elenco completo degli speaker di TEDxMirandola che sabato 24 giugno saliranno sul palco dell’Auditorium “Rita Levi Montalcini” di Mirandola. La giornata farà seguito a Biomedical Valley (23 giugno), il workshop del MedTech & Healthcare italiano che – sempre nella stessa arena – darà voce alle eccellenze del territorio.

Ecco il panel:

– Umberto Saetti – È Assistant Professor presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università del Maryland, USA. Ha esperienze di insegnamento e ricerca presso diverse istituzioni, incluso un dottorato di ricerca presso la Pennsylvania State University. La sua ricerca si concentra sulla modellazione, simulazione e controllo del volo e dell’aerodinamica degli elicotteri e dei droni. Ha ricevuto premi prestigiosi come il 2022 Office of Naval Research Young Investigator Program Award e la Barnes McCormick Memorial Scholarship. Nel suo intervento esplorerà il concetto di volo, sensazione e visione.

– Emanuele Ferrari – Noto come Emi, è un content creator di 26 anni. Su Instagram condivide la sua vita colorata, la passione per il cibo italiano e l’affetto per la sua bisnonna centenaria Maria. Grazie al loro legame e alla passione condivisa per l’orto e la buona cucina, Emi esplora la cucina tradizionale e locale in modo accessibile e moderno, ma è partendo dal concetto di tradizione che mostra al pubblico social le diverse sfaccettature del cibo, e come esso crei legami territoriali e generazionali. Nel suo talk esplorerà una tradizione fluida e contemporanea, che mantiene l’enorme valore affettivo ed emotivo dei piatti e dei sapori;

– Francesca Martinelli – Figura autorevole nel settore dell’Home Staging e dell’Home Decor in Italia, con oltre 100K follower solo su Instagram. Docente e autrice, oggi vive a lavora negli Stati Uniti con un visto ottenuto per “capacità straordinarie nel proprio settore di riferimento Staging/Design”. Oltre ad aver tenuto una Masterclass presso l’Università La Sapienza di Roma ha collaborato con importanti marchi internazionali e i suoi successi sono stati riconosciuti da varie riviste di settore. Nel suo talk, condividerà la sua esperienza nel mondo dell’Home Staging e spiegherà come arredare una casa con il giusto equilibrio tra mobili e accessori, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente;

– Gianluca Ales – Giornalista di SkyTG24 specializzato in scenari di crisi nel Medio Oriente, ha seguito importanti conflitti degli ultimi 20 anni, dalla crisi Israelo-palestinese al golpe in Egitto, la guerra in Libano, la caduta del regime di Gheddafi in Libia, la crisi di Gaza e l’Afghanistan. Nel suo talk, rifletterà sul potere del linguaggio come strumento di sviluppo umano, un animale debole senza capacità offensive che può arrivare al dominio del mondo, esplorando il suo ruolo nel passato e nel futuro dell’umanità;

– Francesca Benuzzi – È Professore associato di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Dopo la laurea in Psicologia presso l’Università di Padova e il dottorato di ricerca in Neuroscienze presso l’Università di Parma, oggi il suo lavoro si concentra sullo studio delle funzioni cognitive, motorie e affettive nell’uomo utilizzando tecniche di neuroimaging funzionale e strutturale. Nel suo intervento, parlerà di come le nuove tecnologie e i social media utilizzino le nostre emozioni per creare strategie di “profilazione” efficaci e di come riconoscano le emozioni che guidano i nostri comportamenti e le nostre scelte economiche, politiche e relazionali;

– Ludovica Billi e Chiara Bucello – Si fanno portavoce della propria disabilità uditiva (sono sorde dalla nascita) definendola una disabilità “fantasma”. Ma è con gli occhi, i gesti e le risate che hanno trovato la complicità per portare avanti una campagna di sensibilizzazione e comunicazione importante, in modo diretto, colorato e auto-ironico. Sul palco di TEDxMirandola, così come sulle pagine social “The Deaf Soul”, affrontano tutti temi legati alla disabilità uditiva con un linguaggio che coinvolge tutti e tutte, superando le barriere della disabilità;

– Sergio Suma – Cardiologo con esperienza nell’immagine cardiovascolare avanzata per la valutazione dei pazienti con valvulopatie prima di effettuare gli interventi cardiaci. Sviluppa le sue competenze all’estero operando nell’ecocardiografia e nella risonanza cardiaca. Nel suo talk esplorerà il concetto di bellezza applicato alla medicina, mostrando come l’ottimizzazione estetica delle immagini ecografiche possa migliorare la pianificazione e l’esito degli interventi chirurgici cardiaci;

– Camilla Ronchetti e Francesca Basaglia – Sono “Le Opposite”, un duo femminile nato nella provincia di Modena. Dopo gli esordi da giovanissime grazie a video di cover e mashup sulle piattaforme social, nel 2019 esordiscono nel mercato discografico. Ad oggi contano più di 3 milioni di ascolti su Spotify e più di 30 milioni di visualizzazione su Youtube;

– Andrealuna Pizzetti – Mirandolese, apprende i primi concetti di astronomia come socia dell’Osservatorio astronomico di Cavezzo. Dopo una Laurea in Biotecnologie e una in Astronomia presso l’Università di Bologna, si trasferisce negli Stati Uniti dove ottiene un dottorato in fisica e astrofisica presso la Clemson University in South Carolina. È qui che si trova attualmente per completare il suo ultimo anno. La sua ricerca si concentra sullo studio della materia che circonda i buchi neri supermassicci al centro delle galassie, ma il suo amore si estende ad ogni oggetto celeste presente nell’universo. Nel suo intervento parlerà del destino del nostro pianeta se il suo unico satellite naturale non fosse mai esistito.

LEGGI ANCHE:

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Da sapere - E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc
Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Da sapere
    La Bologna-Prato come autostrada viaggiante, proseguono i lavori sulle ferrovie appenniniche
    L’ultimazione dei lavori è prevista per la fine del 2025. L’investimento complessivo per questo importante potenziamento infrastrutturale è di oltre 530 milioni di euro
    Per i più piccoli
    Alle medie di Nonantola concluso il progetto "APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica”
    L’iniziativa si inserisce in una rosa di collaborazioni che il Gruppo GRAF ha attivato con scuole medie, superiori e università, che hanno visto di recente nel “1°GRAF Ideas Contest” il loro apice per quanto riguarda la promozione delle materie STEM negli istituti tecnici superiori.
    L'iniziativa
    Gli studenti dell’Istituto Galilei di Mirandola realizzano scacchi artigianali
    Si sono occupati di tutto: dalla progettazione alla produzione, fino all’organizzazione di un torneo. Per chi volesse sostenere il progetto, è anche possibile acquistare gli scacchi artigianali

    Curiosità

    La Perfetta Besciamella: Guida Dettagliata alla Preparazione
    In cucina
    La Perfetta Besciamella: Guida Dettagliata alla Preparazione
    La besciamella è una delle salse più versatile ed utilizzate in cucina, ma per ottenere una perfetta consistenza e un sapore equilibrato è necessario seguire alcune regole fondamentali nella preparazione. Ecco quindi una guida dettagliata per ottenere la perfetta besciamella.
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Sicurezza
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Il significato dei tre colori del semaforo è essenziale per la sicurezza stradale. Il rosso indica l'obbligo di fermarsi, il giallo avvisa della prossima partenza del verde e il verde autorizza il passaggio.
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi

    chiudi