Cispadana, il Coordinamento: “Nessuna penale da 200 milioni se si rinunciasse alla realizzazione dell’autostrada”
Il Coordinamento cispadano interviene sulla vicenda delle penali a carico della Regione per l'autostrada Cispadana.
La nota di Silvano Tagliavini:
"Da più di un decennio, a inaugurare la saga delle penali fu l’allora assessore regionale Peri, circola questo importo come penale per la Regione se rinunciasse alla realizzazione dell’autostrada. Negli anni successivi fu poi Donini e ora Corsini a sventolare lo spauracchio dei 200 milioni. Una cifra, mai spiegata, guarda caso superiore a quello che doveva essere l’impegno finanziario della Regione (179 milioni) come a dire: ci conviene comunque realizzare l’autostrada che viene a costarci meno della penale. Insomma, un modo per dissuadere i cittadini riottosi ad accettare la soluzione autostradale. Nella convenzione non c’è traccia di questo importo, ci sono invece le regole per calcolare eventuali penali, per entrambe le parti. Se la Regione- invece che assecondare ARC rendendosi disponibile ad aumentare il suo impegno non previsto in convenzione (179+100+60) per un totale di 339 milioni (a cui bisogna aggiungere 200 milioni del Governo), ridurre il numero di anni dell’elargizione del prestito (da 10 a 5) e annullare gli oneri di Concessione- avesse fatto valere le proprie ragioni nell’interesse delle casse pubbliche e dei cittadini, oggi saremmo nella situazione rinunciataria da parte di ARC e quindi con una ridotta spesa di liquidazione.
Purtroppo la classe dirigente regionale non intende fare valere questo diritto contrattuale per non perderci la faccia e dovendo ammettere il fallimento del Project financing. A tutto questo si aggiunge l’incognita dell’art. 30 della Convenzione dove viene ipotizzata la possibilità che la Regione si sostituisca al Concessionario ARC nel rapporto con gli istituti finanziatori dell’autostrada in caso di inadempienza della Società stessa. Continuiamo a chiedere un confronto con le istituzioni locali e regionali affinché si prenda in esame il completamento della Cispadana come strada a scorrimento veloce già realizzata per 25 Km su 67".
- Rissa in una struttura di accoglienza, avviso orale per due minorenni
- Giada Catanoso è la nuova segretaria del sindacato Funzione Pubblica/Cgil Modena
- "La vita è una danza", al via a Carpi la 25esima edizione di "Pomeriggio al cinema"
- Cavezzo, dal 27 settembre attivo lo sportello sociale dedicato ai cittadini
- Ritrovato il professore modenese scomparso in Germania: è in ospedale
- Truffa dello specchietto, anziana evita il raggiro e sporge denuncia mettendo in fuga il truffatore
- Soliera, si inaugurano via Gambisa riqualificata e la targa per Enea Gibertoni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni