La truffa dell’account clonato su Facebook colpisce anche la Bassa
Proprio in queste ore sta girando su Facebook una nuova truffa che purtroppo ha già coinvolti diversi cittadini della Bassa modenese.
Come spiegato dalla Polizia locale Unione Comuni del Sorbara viene creato un falso profilo Facebook con nomi e cognomi di utenti veri, spesso utilizzando la stessa immagine del profilo.
Successivamente il finto/a amica, attraverso l'applicazione aggiuntiva Messenger, inizia a inviare qualche messaggio: e
così senza accorgervene vi ritroverete con il "finto" amico (quello vero è ignaro di tutto), che vi esibirà una richiesta di prestito di somme di denaro che vanno da poche centinaia di euro a qualche migliaio, per ragioni di salute precipitate improvvisamente.
"Siate sicuri con chi state parlando, prima di inviare soldi a qualcuno fate ulteriori verifiche contattando l'amico direttamente al numero telefonico, anche per metterlo al corrente di ciò che sta accadendo- mette in guardia la Polizia locale- Segnalate immediatamente a Facebook la richiesta di denaro precisando che qualcuno sta agendo in nome di altre persone".
"Se siete caduti nella rete dei truffatori, procedete immediatamente con la denuncia alle forze dell'ordine".
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa