Aggrediscono gli agenti per sfuggire ad un controllo: “fogli di via” per due giovani
MODENA- Una pattuglia della Squadra Volante, nella serata del 18 settembre scorso, ha notato nei pressi dei Giardini Ducali diverse persone che, alla vista degli agenti, hanno tentato di darsi alla fuga.
Due di questi – cittadini marocchini di 22 e 18 anni – sono stati fermati nel vicino vicolo di Porta Albareto e, alla richiesta di fornire documenti identificativi, hanno opposto una violenta resistenza nei confronti degli operatori – colpendoli altresì con pugni – tentando poi la fuga. Gli agenti sono riusciti a bloccarli e a condurli in Questura dove i due sono stati fotosegnalati presso il locale Gabinetto di Polizia Scientifica.
Il 22enne è risultato essere già noto alle forze dell'ordine, ed è stata successivamente accertata la regolare presenza di entrambi sul territorio nazionale da parte dell’Ufficio Immigrazione.
I due sono stati quindi denunciati per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità.
La posizione degli stranieri è stata immediatamente vagliata dalla Divisione Anticrimine e, a seguito di una compiuta istruttoria inerente alle circostanze del caso concreto, la questora ha emesso nei confronti di entrambi la misura di prevenzione del foglio di via con la prescrizione di non fare ritorno nel territorio di Modena per anni 1 nei confronti del 18enne e per anni 4 nei confronti del 22enne, dando così una prima applicazione nel territorio di questa Provincia al c.d. “Decreto Caivano” che ha introdotto modifiche anche in tema di misure di prevenzione.
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
- San Felice, sabato 9 dicembre gli uffici comunali resteranno chiusi
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa