Cavezzo, presentato il libro “L’assassino immortale” di Luca Marchesi
Tra i temi emersi, l’amore che Luca Marchesi nutre per la Bassa modenese, il territorio in cui vive e che ha voluto omaggiare tramite i suoi romanzi, inclusi i fantasy che lo scrittore ha partorito negli scorsi anni. Ambientato in un paesino immaginario della Bassa modenese, “L’assassino immortale” è un thriller imperniato su una serie di brutali omicidi e sulle indagini condotte dalla polizia per catturare il killer.
“Diversi elementi mi hanno ispirato – ha raccontato Marchesi durante l’incontro a Cavezzo – Da una parte le fòle locali, le leggende contadine tipiche del nostro territorio, quelle che i nostri nonni raccontavano ai parenti nei momenti di convivialità. Mi è tornata utile anche l’esperienza che ho avuto anni fa, quando lavoravo come giornalista di cronaca nera per una stazione televisiva locale, che oggi non esiste nemmeno più. Grazie a quel lavoro ho avuto la possibilità di esplorare il lato oscuro del nostro territorio, attività dai risvolti sicuramente poco piacevoli, ma che mi ha aiutato a essere credibile nel momento in cui ho scritto questo romanzo. Sono contento di aver avuto la possibilità d’inserire ne ‘L’assassino immortale’ un personaggio ispirato a mio figlio Alessandro, che ringrazio. L’idea d’inserire una persona reale in questo libro è una caratteristica un po’ insolita che mi sembra stia piacendo molto a diversi lettori. Quello che spero è dare un mio piccolo contributo per incoraggiare le persone ad avvicinarsi alla lettura, perché purtroppo i dati ci dicono che in Italia sempre meno persone leggono libri”.
Dopo il dibattito, Marchesi ha autografato copie del romanzo che i presenti hanno avuto la possibilità di acquistare in loco e ha scambiato qualche riflessione con i presenti. “L’assassino immortale” è in vendita nelle librerie e sui principali store in rete.
- I giovani e l'ansia per il futuro: se ne parla a Finale Emilia alla Stazione Rulli Frulli
- Bomporto, cantiere in allestimento alla Scuola Volta
- Controlli dei Carabinieri, due denunce per furto e detenzione di sostanze di stupefacenti
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale, San Prospero e Cavezzo
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa