Furti di borse in auto sempre più frequenti, ecco come evitarli
I furti di borse in auto sono purtroppo sempre più frequenti, soprattutto nella stagione estiva quando capita più frequentemente di tenere i finestrini aperti. Il furto più comune mentre ci troviamo a bordo dell'auto si consuma al semaforo, quando la persona si ferma per attendere il verde ed ha la borsa o il borsello sul sedile del passeggero, oppure quando i propri beni vengono sistemati sul cruscotto antistante. Sono tutte pratiche quotidiane che facciamo abitualmente e automaticamente ma che purtroppo ci espongono a un rischio. Basta, infatti, un attimo di distrazione, non solo per la borsa ma per qualunque cosa si trovi a portata di mano dall'esterno come cellulare, oggetti personali, portafoglio e anche buste della spesa; il movimento è così rapido che la persona non riesce nemmeno ad intervenire.
Ecco qualche consiglio ad opera della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara per evitare di trovarsi nella situazione appena descritta:
- Quando si sale in auto e si sistema la borsa o il borsello accanto, ricordare di assicurarla con la cintura di sicurezza, non semplicemente passandola sopra ma legandola alla borsa e chiudendola. In questo modo potrete viaggiare in auto con i finestrini aperti senza più avere problemi e senza il rischio perenne che qualche malintenzionato possa sottrarre gli oggetti dalla vostra borsa.
- Per quanto riguarda portafoglio e cellulare. invece, meglio disporli nel vano tra i due passeggeri e non sul sedile accanto, non serve molto per infilare una mano e anche mentre si è fermi a fare benzina, portare via tutto.
- Attenzione anche appena terminato di fare la spesa. I parcheggi dei supermercati sono un altro posto preferito dai ladri o borseggiatori e uno dei trucchi usati potrebbe proprio essere questo:
- dopo aver caricato le buste nel bagagliaio dell'auto e aver appoggiato la borsa sul sedile potrebbe capitare che qualcuno vi chiami e con la scusa di comunicarvi che vi sia caduto qualcosa per terra, approfittando della vostra distrazione nel cercare quanto " caduto per terra" il ladro vi porta via la borsa.
Ricapitoliamo i consigli utili per non cadere nella trappola:
- soprattutto d' estate non sistemate borse zaini e borselli sul sedile del passeggero anteriore, quando sarete fermi al semaforo rosso sarà un gioco da ragazzi per il ladro compiere il furto.
- Se volete lasciare i finestrini aperti, legate borse e zaini alla cintura di sicurezza.
- Chiudete gli sportelli da dentro, in modo che al semaforo anche se avete i vetri chiusi (quindi anche in inverno), non aprano la portiera, rubando in pochi secondi oggetti di valore.
- Se il vostro veicolo non è dotato di chiusura delle portiere dall' interno, non posizionate oggetti sul cruscotto o sul sedile anteriore del passeggero, ma preferite altri luoghi, come lo spazio tra i due sedili anteriori.
- Al supermercato, anche per il minuto strettamente necessario per riporre il carrello sistemata la spesa in auto, portate con voi borse o borselli, oppure chiudete l' auto a chiave.
- Se vi accorgete di essere stati vittima di furto chiamate immediatamente le forze dell' ordine, fornendo quanti più particolari possibili.
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni