Premio Eccellenza 2023: tra i giovani talenti premiati tre studenti di Soliera
I premiati dell’edizione 2023 sono stati Sofia Bartoli (Alberto Pio), Beatrice Bassoli (Focherini), Beatrice Bini (Margherita Hack), Vittoria Brunetti (Istituto Sacro Cuore), Giorgio Contini (Sassi – Soliera), Alessandro Coppola (Focherini), Olivia Gasparini (Alberto Pio), Melissa Manni (Sassi – Soliera), Giona Mazza (Margherita Hack), Filippo Messina (Ic Soliera), Filippo Nadalini (Margherita Hack), Agnese Sabato (Fassi).
Il concorso, istituito per valorizzare e incentivare gli studenti a persistere nell’impegno scolastico dimostrato già in giovanissima età, promuovendo allo stesso tempo la conoscenza della lingua inglese, ha previsto per l’edizione 2023, in base alle preferenze espresse dai vincitori, un personal computer full optional o un viaggio premio nell’English Summer Camp di Forni di Sopra in provincia di Udine con counsellors madrelingua e bilingue. Gli studenti premiati delle scuole medie del territorio hanno potuto così implementare le proprie dotazioni tecnologiche o vivere un’esperienza di immersione linguistica in inglese, di una settimana durante l’estate.
Gli studenti e le studentesse sono stati selezionati sulla base di criteri particolarmente rigorosi, quali votazioni medie non inferiori al 9 e una spiccata attitudine nella lingua inglese, coinvolgendo gli iscritti alla classe seconda delle scuole secondarie di primo grado del territorio dei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera, nell’anno scolastico 2022/2023.
La Fondazione CR Carpi ha indirizzato il premio a metà del ciclo formativo della scuola media con l’intenzione di rendere i giovani talenti testimonial virtuosi del fatto che studiare sia proficuo e porti vantaggi anche nell’immediato.
I 12 “super studenti” sono stati individuati direttamente dagli istituti scolastici sulla base di specifici requisiti nelle votazioni medie e in modo proporzionale alla dimensione di ogni plesso, e in seguito segnalati alla Fondazione CR Carpi. Non occorreva pertanto fare alcuna iscrizione da parte degli studenti.
Il Premio Eccellenza fa parte delle iniziative che la Fondazione CR Carpi mette in campo per riconoscere il merito degli studenti del territorio e incentivare il loro impegno. Durante l’anno in corso, la Fondazione ha destinato complessivamente oltre 200.000 euro per sostenere l’impegno di studenti e studentesse, dalle scuole media all’università.

- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa