Giornata mondiale del pane, ai modenesi piace fresco, fragrante e genuino
Una ricorrenza che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare il consumo del pane e dei prodotti da forno,ย preparati ogni giorno impiegando ingredienti sani e che cade oggi in un periodo difficile per il settore della panificazione artigianale messo alle strette dai rincari delle materie prime e dall'aumento dei costi dell'energia e del carburante dovuti soprattutto a fenomeni internazionali anche speculativi. Assopanificatori Confesercenti Modena, in occasione della giornata del pane, ha condotto un'indagine sulle preferenze dei consumatori di Modena e provincia. Al primo posto c'รจ la qualitร e freschezza del prodotto, poi il gusto e infine il prezzo.ย
Una giornata che, per Assopanificatori, deve essere un momento per celebrare un prodotto fresco e tipico del territorio come il pane. Gli alimenti locali, prodotti freschi dai fornai del territorio rappresentano la qualitร e la tipicitร di unย ย interaย ย area. Il settore della panificazione artigianale costituisce un elemento imprescindibile per l'economia locale, soprattutto perchรฉ il pane fresco non puรฒ, per ovvi motivi, essere esportato. Il nostro territorio provinciale vede prodotti di alta qualitร nella produzione artigiana dei prodotti da forno e, Assopanificatori Confesercenti Modena, รจ e sarร sempre al fianco di quegli imprenditori che con il loro saper fare e con un duro lavoro vogliono continuare a garantire un livello di prodotti di eccellenza.ย
L'indagine sulle preferenze dei consumatori di Modena e provincia
Assopanificatori Confesercenti ha condotto un'indagine presso le imprese associate sulle preferenze dei consumatori di Modena e provincia per quanto riguarda gli acquisti di pane e prodotti da forno prodotti artigianalmente. Le preferenze dei consumatori modenesi quando acquistano il pane indirizzano al primo posto per importanza laย freschezza del prodotto, al secondo ilย gustoย e al terzo ilย prezzo. La medesima preferenza anche per i prodotti di pasticceria dove si conferma la tendenza rilevata per l'acquisto del pane: il consumatore mette al primo posto la freschezza, poi il gusto e il prezzo. L'indagine rileva quindi le motivazioni che rendono il consumatore di Modena e provincia disponibile a spendere qualcosa in piรน al momento dell'acquisto che sono la freschezzaย (40%), l'artigianalitร ย (27%),ย farine provenienti da grani coltivati con metodi naturaliย (33%). Particolare interesse viene confermato per il lievito madre e per i prodotti che lo utilizzano nella loro preparazione. La maggioranza degli intervistati ritiene che il pane a lievitazione naturale sia piรน salutare e ritiene che il lievito madre sia un ingrediente essenziale per ottenere artigianalitร , gusto, salubritร di un prodotto da forno. Tra i consigli del fornaio per conservare meglio il pane fresco c'รจ quello di utilizzare dei sacchetti di carta o di lino, che essendo materiali traspiranti, fanno circolare l'aria, evitando che il pane si secchi prima del tempo.
"La giornata del pane -ย affermaย Maria Durante di Assopanificatori Confesercenti Modenaย - รจ l'occasione per accendere i riflettori sul settore della panificazione artigiana alle prese con la crisi mondiale del grano tra guerra e cambiamenti climatici, con un impatto su prezzi, consumi e disponibilitร di quello che รจ uno dei prodotti simbolo della dieta mediterranea."ย L'aumento del costo delle materie prime, causato da fattori complessi, fuori controllo a livello internazionale e nazionale, genera aumenti che si ripercuotono soprattutto sul prezzo all' ingrosso dei prodotti derivati del grano,ย tra cui la pasta e il pane, aumenti perรฒ che sono assorbiti in gran parte dalle imprese. "Gli artigiani della panificazione sono tra coloro che subiscono principalmente i rialzi dei prezzi delle materie prime, grano ed energia. Per evitare che questi aumenti si scarichino sui consumatori e per dare un segnale di contrasto al caro-vita molti panifici artigiani di vicinato associati aย ย Assopanificatori Fiesa Confesercenti Modena hanno aderito alย trimestre anti-inflazione,ย ย calmierando in questo modo i prezzi al consumo dei beni di prima necessitร nel periodo ottobre - dicembre"ย conclude Durante.
- Si sperimenta il sitting volley a Camposanto
- Grande successo per l'edizione 2023 โViva San Prosperoโ
- A Carpi un seminario sulla persecuzione antiebraica nella Repubblica Sociale Italiana
- Giovani e jazz, a Carpi il concerto dei "Jazz Mates Quintet"
- A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone piรน grande del mondo
- Carpi, Confesercenti su Corso Roma: "Alcuni imprenditori esclusi dai ristori"
- Carpi, il 1 dicembre la commemorazione degli eccidi di Cortile e S. Marino
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I piรน letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: โBea Pasta e Cucina รจ per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorareโ
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale e San Prospero