Giornata Mondiale della Salute Mentale, online il nuovo sito di Màt, la Settimana della Salute Mentale
E' online il nuovo sito di Màt, la Settimana della Salute Mentale, che quest'anno torna dal 21 al 28 ottobre. La data scelta per presentare il lavoro di restyling e rinnovamento effettuato sul portale non è casuale: infatti il 10 ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Da domani quindi su www.matmodena.it è possibile trovare tutti i contenuti delle tredici edizioni passate: questo permette agli addetti ai lavori - e ai cittadini - di accedere e rintracciare tutti i contenuti multimediali con maggior facilità, attraverso ricerche mirate per edizione, per protagonisti, per tematiche.
Sono inoltre accessibili direttamente dal sito i contenuti fotografici e video che costituiscono ormai un archivio incredibile e vastissimo di volti, situazioni e pensieri di questi anni.
Già dalla home page spicca lo spot dell'edizione di Màt alle porte: si tratta di un vero e proprio "corto", girato da e con l'aiuto di persone che hanno fruito dei servizi psichiatrici del territorio e che in parte compongono la redazione di Radio LiberaMente. La trama del trailer "Alla ricerca di Giulio" è stata sviluppata attraverso un processo di creazione corale: ogni attore ha contribuito con il proprio tocco personale all'idea originale. L'obiettivo di Ricardo Mauricio Cata Gordon, giovane videomaker italo-ecuadoregno e social media Manager di Màt, è stato quello di utilizzare un montaggio video (che strizza l'occhio al Mockumentary) volto a valorizzare le personalità dei protagonisti. Il risultato finale è uno spot pieno di vitalità, che cattura l'essenza ironica e auto ironica che caratterizza Radio Liberamente.
Radio Liberamente nasce undici fa da una proposta del Circolo Culturale Left -Vibra, in collaborazione con Arci, a Social Point, servizio di inclusione sociale del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Modena. Se inizialmente l'obbiettivo del laboratorio era quello di includere chi aveva circuitato nel mondo della salute mentale, nel tempo la radio è diventata a sua volta uno strumento in grado di accogliere e raccontare realtà ai margini o non propriamente commerciali all'interno del suo palinsesto, uscendo dalle mura del circolo e abbracciando la città.
La radio dunque come una occasione di fare comunità e per dare voce a chi normalmente non l'ha, abbattendo i muri creati dai pregiudizi, permettendo di conoscere da vicino aspetti ben diversi da quelli legati ai luoghi comuni sul disagio psichico.
Infoline: https://www.matmodena.it/

- Carpi, il dottor Vincenzi va in pensione. Sarà sostituito dalla dottoressa Mareika Bombarda
- A Mirandola arriva la "Merenda con Babbo Natale" nella suggestiva Villa La Personala
- Si accende il Natale di Bomporto, ecco tutti gli eventi in programma
- Elfi, mattoncini e circuito go-kart: in arrivo a Carpi un weekend “a misura di bambino”
- Pensioni di dicembre e tredicesima, ecco le date dei pagamenti
- Hiv, nel 2022 162 nuovi casi: il 56% in meno rispetto al 2006
- Attacco hacker alle Aziende sanitarie modenesi, sistemi ancora fermi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro