Mirandola, addio a Nerino Barbieri: fu protagonista della politica locale nel Dopoguerra
MIRANDOLA- Personaggio politico di primo piano del Dopoguerra, militante della Democrazia cristiana e- negli ultimi anni- appassionato scrittore: lo scorso 28 ottobre รจ scomparso, all'etร di 87 anni, Nerino Barbieri.
Nato nel 1936, Barbieri - molto legato al mondo cattolico e autore di vari libri e opuscoli sugli omicidi commessi nel dopoguerra ('45-'47) ai danni di uomini di fede- fuย tra i soci fondatori del CABM (Consorzio Autotrasportatori Bassa Modenese): unโattivitร che lo ha visto fino a 77 anni impegnato a fare consegne a bordo del suo camion anche fuori dallโItalia.
Al cordoglio della famiglia e della moglie Maria Palumbo si unisce il sindaco di Mirandola e tutta l'Amministrazione.
- Arrestato a Carpi 38enne bielorusso accusato del furto di due veicoli in Russia
- Festa della Sfogliata: a Finale Emilia appuntamento con la tradizione gastronomica
- Carpi, un milione per la manutenzione di alcune strade extraurbane
- Alla Smurfit Kappa di Camposanto una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne
- "Bollini rosa", la sanitร modenese premiata per lโattenzione alla Medicina di genere
- Carpi, parrocchia di San Bernardino Realino: cappella rinnovata con modifiche all'illuminazione
- San Prospero e Alberobello unite per creare una rete di solidarietร
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I piรน letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: โBea Pasta e Cucina รจ per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorareโ
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa