A Cavezzo parte “Musica e movimento”, il corso per bambini dai 3 ai 5 anni
CAVEZZO- Crescono le opportunità musicali a Cavezzo, grazie al Comune e alla Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. Attiva ormai da molto tempo con corsi individuali per tutti gli strumenti, da quest’anno la Fondazione “Andreoli” propone anche il corso collettivo “Musica e movimento” per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni. Le lezioni dei corsi individuali si tengono a Villa Giardino, mentre il corso collettivo presso la Scuola primaria. Le iscrizioni sono ancora aperte.
"Sono felicissima per l’avvio di questo nuovo corso collettivo. – commenta Silvia Biasini, responsabile della sede di Cavezzo della Fondazione – Attraverso la musica intendiamo portare i più piccoli a scoprire in forma creativa e ricreativa loro stessi, il loro corpo-spazio, le loro fantasie e immaginazioni, le loro emozioni e il loro gioco relazionale. Credo che per le famiglie con bimbi in età prescolare si tratti di una grande opportunità".
"Tengo in particolare a sottolineare – conclude Silvia Biasini – l’impegno dell’Amministrazione comunale, e in particolare del sindaco Lisa Luppi e dell’assessore alla Cultura Ilaria Lodi".
La Fondazione “Andreoli” è rivolta a tutti coloro che sono interessati o che desiderano avvicinarsi al mondo della musica. Costituita nel febbraio del 2009, la Fondazione ha l’obiettivo di diffondere la cultura musicale attraverso attività educative e didattiche, offrendo una formazione musicale qualificata attraverso corsi singoli e collettivi per bambini, ragazzi e adulti. La Fondazione opera sul territorio dei nove comuni modenesi dell’Area Nord. In ogni comune sono messe a disposizione strutture appositamente studiate per permettere a tutti gli allievi di partecipare alle lezioni e ai progetti collettivi.
Per info: Silvia Biasini (responsabile di sede), silvia.biasini@fondazionecgandreoli.it; 3488751394.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro