A Mirandola controlli straordinari dei Carabinieri: 35 persone identificate e 24 mezzi controllati
In questo fine settimana, nell’ambito dei servizi coordinati predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Modena in tutto il territorio, le Compagnie di Modena, Carpi e Sassuolo hanno attuato un dispositivo di controllo straordinario del territorio, diretto a prevenire e contrastare reati contro il patrimonio ed episodi di criminalità legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Ieri sera, i Carabinieri della Stazione di Mirandola con il supporto degli equipaggi messi a disposizione dalla Compagnia di Carpi, hanno effettuato, in aggiunta ai normali servizi di controllo del territorio, ulteriori attività preventive di verifica nelle zone più sensibili della cittadina, procedendo all’identificazione di 35 persone e al controllo di 24 autoveicoli.
Ad un posto di controllo, gli operanti hanno fermato un autista 35enne, che sottoposto all’alcooltest è risultato positivo con un tasso alcolemico molto superiore al limite consentito. L’uomo pertanto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Modena per guida in stato di ebrezza e la patente di guida ritirata per la successiva sospensione.
A Modena, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nel corso del controllo in piazza Tien An Men, hanno rinvenuto, nascosti tra gli alberi per attività di spaccio, quasi 100 grammi di “hashish”, che sono stati sequestrati per la successiva distruzione.
Nel corso del medesimo servizio, con il supporto del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Parma, sono estati effettuati controlli amministrativi a due esercizi commerciali, ed in uno di questi sono state riscontrate carenze igieniche ed elevate sanzioni amministrative per 1660 euro.
I predetti controlli straordinari, pianificati nell’intera provincia, proseguiranno anche nei prossimi giorni, nelle zone cittadine, industriali e commerciali.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro