Corso Ial prodotti tipici, la storia di Francesco: dalla laurea in Economia alla scuola di cucina per amatori e turisti
Ha sempre amato la cucina e, dopo aver lavorato in diversi locali, adesso la insegna ad appassionati e turisti. Francesco Rompianesi, 35 anni, ha creato Modena Food Lab, una società individuale che tiene corsi di cucina amatoriali, cooking class per turisti e piccoli catering.
«Subito dopo la laurea in economia aziendale ho frequentato diversi corsi, ma a indirizzarmi sulla strada giusta è stato quello sulla valorizzazione dei prodotti tipici gestito da Ial Scuola Alberghiera di Serramazzoni – racconta Rompianesi – Il corso prevedeva una parte pratica che mi interessava e durante lo stage sono entrato in contatto con diversi chef di livello nazionale, quali Massimo Spigaroli e Luca Marchini. Da loro ho appreso le basi del mestiere e sono diventato cuoco».
Rompianesi apre un’enoteca nelle colline modenesi, poi continua la sua formazione presso altri locali tra Modena e Milano.
MODENA FOOD LAB
Durante il Covid, che impone la chiusura dei ristoranti, fonda Modena Food Lab, che tiene corsi di cucina, pasticceria e panificazione per amatori e turisti, oltre che lezioni di team building e formazione per aziende.
«Avvalendomi delle docenze di professionisti del settore, - spiega - propongo corsi di pasta fresca e tortellini, carne e pesce, formaggi e cucina etnica, pasticceria e degustazione vini, ecc. Sono un centinaio all’anno quelli che gestisco per i modenesi e una sessantina per i turisti stranieri, all’80% americani che arrivano a Modena attraverso il circuito di Massimo Bottura. Ai miei corsi vengono persone giovani e adulti, donne e uomini che vogliono imparare a cucinare per loro stessi, familiari e amici. Grazie al corso di Ial Scuola Alberghiera di Serramazzoni ho trovato la mia strada nella cucina. Il mio sogno ora - conclude Francesco Rompianesi - è aprire un’osteria che offra i prodotti della nostra tradizione».
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro