Dialoghi di Politéia, al “Facchini” di Medolla l’incontro “Prevenzione è rivoluzione”
MEDOLLA- Si svolgerà sabato 4 novembre alle ore 17, presso il teatro Facchini di Medolla, una conversazione intorno ai temi trattati nel libro “Prevenzione è rivoluzione: per vivere meglio e più a lungo” (Edizioni Il Mulino, 2023), scritto dal professor Silvio Garattini, medico, libero docente in Chemioterapia e Farmacologia e fondatore dell’Istituto di Ricerche farmacologiche Mario Negri.
L’evento, l’ultimo nel 2023 del ciclo di incontri “Dialoghi di Politéia”, tratterà del tema della prevenzione con un approccio che cerca di andare oltre la sola lotta alle malattie, vedendo come un rinnovato e più sano stile di vita sia da inserirsi in una vera e propria rivoluzione culturale, ormai necessaria per difendere l’ambiente e combattere le disuguaglianze economiche, per un futuro più sano e giusto.
L’evento, patrocinato dal Comune di Medolla, è promosso dalla associazione Politéia, che come obiettivo fondamentale si prefigge di rafforzare le competenze di chi desidera mettersi al servizio della comunità, nel proprio territorio o con prospettive più ampie, o di chi aspira a costruire in modo più consapevole quella che può chiamarsi un’identità di cittadinanza.
L’ingresso sarà libero e gratuito fino a esaurimento posti.
- Carpi, il dottor Vincenzi va in pensione. Sarà sostituito dalla dottoressa Mareika Bombarda
- A Mirandola arriva la "Merenda con Babbo Natale" nella suggestiva Villa La Personala
- Si accende il Natale di Bomporto, ecco tutti gli eventi in programma
- Elfi, mattoncini e circuito go-kart: in arrivo a Carpi un weekend “a misura di bambino”
- Pensioni di dicembre e tredicesima, ecco le date dei pagamenti
- Hiv, nel 2022 162 nuovi casi: il 56% in meno rispetto al 2006
- Attacco hacker alle Aziende sanitarie modenesi, sistemi ancora fermi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro