Fondazione Villa Emma, a Nonantola lo spettacolo teatrale sull’accoglienza e l’integrazione
NONANTOLA- Sabato 16 dicembre, alle ore 21, presso il teatro "Troisi" di Nonantola, è in programma lo spettacolo "Trovarsi a Nonantola. Voci e musiche per raccontare un incontro", a chiusura dell'edizione 2023 di “Le Strade del mondo”, organizzata da Fondazione Villa Emma con il sostegno dell'Assemblea Legislativa delle Regione Emilia-Romagna.
La Scuola di formazione “Le Strade del mondo” prende spunto dalla memoria locale di Nonantola, con la sua storia di guerra e persecuzione ma anche di solidarietà e di accoglienza, occupandosi di chi oggi è in fuga da situazioni di conflitto o per necessità.
Il seminario residenziale svoltosi lo scorso ottobre ha portato in primo piano il tema della consapevolezza e della responsabilità dei singoli e collettiva di fronte alle emergenze sociali e umanitarie che segnano il nostro tempo e le biografie dei suoi protagonisti.
Dal lavoro e dalle elaborazioni prodotte dai partecipanti di questa edizione, scaturisce lo spettacolo teatrale di sabato 16 dicembre, che porterà in scena gli esiti di una ricerca biennale dedicata alla raccolta di voci migranti e abitanti di Nonantola coinvolti nelle dinamiche dell'accoglienza. Dai racconti e le biografie si partirà per aprirsi ad una riflessione più ampia sul presente.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro