Mirandola: accompagnato in Commissariato per accertamenti, aggredisce due poliziotti
MIRANDOLA - Nella giornata di ieri, mercoledì 8 novembre, un uomo che era stato accompagnato al Commissariato di Polizia di Stato di Mirandola per accertamenti avrebbe prima cercato di fuggire, poi, una volta bloccato dagli agenti, avrebbe reagito violentemente aggredendo gli agenti stessi e provocando loro contusioni che richiederanno dieci giorni di prognosi. E' quanto denuncia la segreteria provinciale di Modena del Sindacato italiano unitario lavoratori polizia (Siulp). Di seguito la nota stampa integrale del Siulp:
"Nel corso della giornata di ieri, un cittadino extracomunitario che era stato accompagnato in Commissariato dalla Volante per alcuni accertamenti, ha dapprima cercato di fuggire, ponendo in serio pericolo la propria vita, ma poi quando è stato bloccato dagli operatori che lo stavano controllando, ha violentemente reagito tanto da cagionare dieci giorni di prognosi ad entrambi i poliziotti per contusioni varie. In un fatto come quello di ieri, emergono con drammaticità i due limiti evidentissimi del Commissariato di Mirandola: la grave mancanza di personale e le carenze strutturali di una sede come quella attuale di Via Fulvia. Il Commissariato di Mirandola è l’unico ufficio della provincia di Modena che non ricevuto nemmeno un agente in incremento, da quando il piano di potenziamento nazionale ha cominciato ad aumentare le disponibilità e cioè da inizio 2022.
Non solo non si è incrementato il personale in servizio, ma non sono nemmeno stati sostituiti i pensionamenti che ci sono stati nel frattempo, creando vuoti lavorativi che si ripercuotono sui numerosi compiti che svolge la Polizia di Stato. Le ripercussioni ci sono anche per la fruizione dei riposi e delle ferie che – è bene ricordarlo – sono diritti dei lavoratori tutti. L’attuale sede, che poteva essere accettabile se il periodo di permanenza fosse durato due o tre anni al massimo, manifesta limiti strutturali molto evidenti e che incidono anche sulla sicurezza degli operatori e dei cittadini, come dicemmo pubblicamente nel 2013 quando fu prescelto l’ex GIL come futura sede per il Commissariato di P.S. Il Siulp fu facile profeta nel prevedere gli intoppi, non solo burocratici, che avrebbero dilatato a dismisura i tempi di trasloco nella nuova sede, con tutte le conseguenze del caso: auto della Polizia di Stato danneggiate, mancanza di celle e di sale fermati, commistione tra normali cittadini e arrestati e via dicendo.
Non basta più l’impegno e la dedizione dei nostri colleghi, che anche recentemente hanno portato a termine diverse pregevoli operazioni di polizia (individuazione degli autori delle scritte pro Hamas, arresto di un rapinatore di telefoni cellulari, individuazione di consumatori di cocaina ecc.) ma è necessario incrementare subito quell’organico per evitare il rischio che il Commissariato possa essere declassato o addirittura chiuso. Non basta più, per garantire le Volanti, i passaporti, i permessi di soggiorno eccetera, far saltare ferie e riposi ai nostri colleghi che non possiamo che elogiare per il prezioso lavoro svolto: occorre riconoscere, da subito, che Mirandola è un Commissariato di serie C, che però svolge un’azione encomiabile senza personale e in una sede completamente inadeguata ed insufficiente, pur essendo l’autorità di P.S. che risiede in uno dei poli biomedicali più importanti d’Europa".
- Novi, al via a Rovereto la rassegna "TrEATRO"
- Covid in Emilia-Romagna, Europa Verde interroga la Giunta sui ritardi della campagna vaccinale
- Aperitivo Balsamico di beneficenza alla Casa delle Donne di Modena
- Volley, Stadium Mirandola a Garlasco per ritrovare la vittoria
- Misteriosi malori tra sanitari ed elicotteristi del 118, indagato un operatore
- Finale, affetto da una rara malattia a 23 anni: raccolta fondi per aiutare Ion
- Medolla, Giulia Muzzioli da commessa a titolare di un negozio di abbigliamento online
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro