Soliera, alla Duna Corradini trattativa in fase di stallo: prosegue lo stato di agitazione
SOLIERA- La Duna Corradini di Soliera è una realtà che conta più di un centinaio di dipendenti ed è attiva nella fabbricazione di prodotti poliuretanici. Un'impresa economicamente in salute, dove a vacillare però sono le corrette relazioni sindacali. Almeno secondo quanto ricostruisce la Cgil.
Si legge in un comunicato stampa del sindacato che "già nello scorso febbraio il sindacato Filctem-Cgil, congiuntamente alla Rsu, aveva presentato la piattaforma per il rinnovo del contratto aziendale, votata all'unanimità dall'assemblea dei lavoratori, ma la discussione con l'azienda non è mai veramente partita".
"Oltre all'incontro di presentazione della piattaforma – spiega nella nota Cgil Giacomo Martinelli (Filctem Cgil Carpi) - si è tenuto soltanto un altro tavolo a metà giugno, in cui l'azienda ci ha dato un breve riscontro alle nostre proposte, ma chiedendo in cambio modifiche che abbiamo giudicato inaccettabili sull’aumento dell’orario di lavoro".
Queste proposte, nonostante lo scetticismo della Filctem Cgil, sono state presentate comunque ai dipendenti e accolte negativamente.
Nei mesi successivi da parte dell'azienda è mancata sia la presentazione di controproposte, ma soprattutto la pianificazione degli incontri, riferisce Cgil, che bolla il tutto come:
"Un silenzio assordante che impatta e danneggia in prima persona lavoratori e lavoratrici, che da dieci anni non vedono rinnovato il loro contratto aziendale".
In aggiunta al contratto anche il tema dell'organizzazione del lavoro ha iniziato ad acquisire sempre più rilevanza.
"Il piano di assunzioni, come sottolineato da Rsu e Filctem-Cgil, non viene da noi reputato sufficiente, portando ad un aumento dei carichi di lavoro"- aggiunge il sindacalista.
Già dai primi di settembre era stato avviato lo stato di agitazione con il blocco degli straordinari e nelle ultime assemblee sono anche state votate 16 ore di sciopero che verranno messe in campo qualora da parte dell'azienda continui ad esserci chiusura.
- Festa della Sfogliata: a Finale Emilia appuntamento con la tradizione gastronomica
- Carpi, un milione per la manutenzione di alcune strade extraurbane
- Alla Smurfit Kappa di Camposanto una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne
- "Bollini rosa", la sanità modenese premiata per l’attenzione alla Medicina di genere
- Carpi, parrocchia di San Bernardino Realino: cappella rinnovata con modifiche all'illuminazione
- San Prospero e Alberobello unite per creare una rete di solidarietà
- Bargi (Lega): "Ausl di Modena, risolvere i problemi causati dall'attacco hacker"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa