Carpi, “Il buio oltre la siepe”: Simone Maretti legge e racconta il capolavoro di Harper Lee
CARPI - Chissà se Harper Lee immaginava che il suo racconto - in parte autobiografico, e che l’amico di famiglia Truman Capote le suggerì di mettere su carta - sarebbe diventato un classico della letteratura. Soprattutto, però, viene da chiedersi a quale misteriosa e non replicabile alchimia ispirò il proprio scrivere, per riuscire a dar vita a una storia nella quale i più eterni e indissolubili valori della vita e dell’umanità vengono propugnati con una leggerezza, una delicatezza e una misura mai più eguagliate. In ogni caso sarà proprio il suo capolavoro, ‘Il buio oltre la siepe’, il protagonista, evocato dalla lettura e dal racconto di Simone Maretti, del nuovo appuntamento, il 5°, della rassegna Al Museo con i Classici, domenica 3 marzo alle ore 17.00 presso la Sala dei Nomi del Museo Monumento al Deportato di Carpi.
La pellicola ispirata al libri di Lee - di poco successiva alla pubblicazione del romanzo, e in grado di affermarsi a propria volta come un autentico capolavoro - è in bianco e nero. Non sarebbe potuto essere altrimenti, giacché la storia di Scout, Jem, Boo Radley - e di Atticus Finch, soprattutto - vive di sfumature, di ombre, di forme percepite ma per sempre consegnate all’incertezza. Bianco e nero, le tinte della nostalgia, e ‘Il buio oltre la siepe’ è un romanzo magnificamente nostalgico.
Obiettivo della rassegna, che quest’anno propone soltanto pagine di autrici femminili, è quello di ospitare all'interno del Museo storie che, avendo passato il vaglio della classicità, siano in qualche misura legate ai temi intorno ai quali il museo stesso è stato pensato e realizzato. Ingresso gratuito, posti limitati. Iscrizione non obbligatoria ma fortemente consigliata, compilando il form nella pagina specifica sul sito www.fondazionefossoli.org. Prossimo appuntamento con la rassegna sarà domenica 7 aprile.
- La formidabile solidarietà di Mirandola per il "ninja" che va scalzo per la città. E un ringraziamento
- Giornata della Memoria, in Emilia-Romagna donne contro la Shoah protagoniste in Assemblea legislativa
- Amaro del Ciclista Talk, primo appuntamento a Finale Emilia con la partecipazione di Riccardo Magrini e Luca Gregorio
- San Felice, "Cena d'la Pcaria a favore dei Fiordalisi di Clara"
- 14enne aggredito davanti a scuola alla fermata dell'autobus
- Hockey in line, Scomed Bomporto Serie C e femminile in pista tra venerdì e domenica
- Un vademecum della Protezione Civile nelle case di tutti i finalesi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.