Concordia, al Teatro del Popolo l’incontro con la politologa Nadia Urbinati
CONCORDIA- Si svolgerà domenica 10 marzo- alle ore 16, presso il Teatro del Popolo di Concordia, in via della Pace n. 108- una conversazione sulle condizioni del nostro vivere civile a partire dai temi trattati nel libro “L'ipocrisia virtuosa” (Edizioni Il Mulino, 2023), scritto da Nadia Urbinati, politologa e professoressa di Teoria politica alla Columbia University di New York. L’autrice ne discuterà con il prof. Giuliano Albarani, Presidente della Fondazione Collegio San Carlo di Modena.
L’evento è promosso dalla associazione culturale Politéia di Mirandola, realizzato in collaborazione con il Comune di Concordia ed è il secondo del ciclo di tre incontri “Dialoghi di Politéia” dedicati al tema delle “fondamenta del nostro vivere in una comunità”.
Attraverso autorevoli ospiti avremo l’opportunità di sviluppare una riflessione sul linguaggio della politica e sul rapporto tra cittadini e istituzioni.
Nel successivo incontro- sabato 20 aprile, a Concordia- Claudio Martinelli, professore ordinario di diritto pubblico comparato all’Università degli studi Milano-Bicocca con il libro Parlamento europeo (Edizioni Il mulino, 2024).
L’associazione culturale Politéia promuove da tempo incontri sui temi della cittadinanza e della attualità politica e l’Amministrazione comunale di Concordia ha stretto una collaborazione con l’associazione per offrire ai cittadini l’opportunità di ascoltare alcune delle voci più autorevoli su temi di attualità politica e istituzionale.
L’ingresso sarà libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
- Payback dispositivi medici, Negro (Pd): "Responsabilità. Le imprese chiedono certezze, non sconti last minute"
- Aperto al pubblico il Parco Santacroce, e a Carpi arriva anche il nuovo sottopasso per la frazione Santa Croce
- Calcio: Ndrejaj, Gonzalez Silva, Acanfora e Malavasi alla Virtus Camposanto, Luppi al Cavezzo, la Roveretana conferma mister Campedelli
- Volley, Stadium Mirandola: Marco Maletti rimane in gialloblù
- Sulla Strada Romana Nord due incidenti e tre feriti, di cui uno molto grave
- Scuola, l’Emilia-Romagna conferma borse di studio e contributi per i libri di testo
- Il 24 giugno alla Farmacia Lodi di Soliera il laboratorio gratuito di oli essenziali dedicato ai più giovani
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini