Linee guida per i Social | Ecco come iniziare bene a comunicare un’attività
di Francesca Monari
Ed eccoci al secondo appuntamento con Susanna Baraldi, titolare di un’agenzia di comunicazione mirandolese. Baraldi oggi ci parlerà di come impostare correttamente la tua pagina social.
Prima di iniziare a pubblicare e a interagire sulla tua nuova pagina social ci sono alcuni passi fondamentali da compiere per impostarla correttamente. Ecco cosa è utile fare:
1. Pianifica il tuo obiettivo | Prima di tutto chiediti cosa vuoi ottenere con la tua pagina. Vuoi far conoscere il tuo lavoro? Vendere prodotti? Condividere la tua passione? Avere chiaro il tuo obiettivo ti aiuterà a decidere cosa pubblicare.
2. Conosci il tuo pubblico | Pensa a chi sono le persone che potrebbero essere interessate a quello che hai da dire o da offrire. Conoscere il tuo pubblico ti aiuta a creare contenuti che parlano direttamente a loro.
3. Scegli il nome e la foto | Il nome della tua pagina dovrebbe essere facile da ricordare e legato a te o alla tua attività. La foto del profilo potrebbe essere il tuo logo o un'immagine che ti rappresenta bene.
4. Completa tutti i dettagli | Riempi tutte le sezioni della pagina con informazioni utili come una descrizione di chi sei e cosa fai, i tuoi contatti, l'indirizzo per raggiungere la tua attività e magari gli orari in cui sei più disponibile per rispondere.
5. Crea una copertina attraente | La copertina è la grande immagine in cima alla tua pagina. Scegli un'immagine che cattura l'attenzione e che spiega bene chi sei o cosa fai.
6. Imposta i pulsanti di azione | Le pagine social spesso permettono di aggiungere pulsanti come "Contattaci", "Prenota ora", o "Acquista". Scegli il pulsante più adatto al tuo obiettivo.
7. Familiarizza con le funzionalità | Prima di iniziare a pubblicare esplora tutte le funzionalità della piattaforma che hai scelto. Capire come funziona ti aiuterà a usarla al meglio.
8. Pianifica i primi contenuti | Prima di "aprire al pubblico" è una buona idea avere già qualche post pronto. Questo ti dà il tempo di creare altri contenuti senza fretta.
9. Invita amici e conoscenti | Quando la tua pagina è pronta e hai qualche post pubblicato invita amici, familiari e conoscenti a mettere "mi piace" o a seguirla. Questo ti darà una prima base di follower.
10. Studia i concorrenti | Guarda le pagine simili alla tua per capire cosa funziona e cosa no. Questo può ispirarti e aiutarti a evitare errori comuni.
Ricorda, l'inizio potrebbe sembrare lento, ma con costanza e impegno la tua pagina crescerà.
- Temptation Island, una coppia modenese nel reality su Canale 5
- Modena, il trenino del Parco Novi Sad si è già rotto
- Modena, al teatro Pavarotti-Freni lo spettacolo "Rumore solo musica italiana” seduce e diverte il pubblico
- Tanti auguri a Francesco Guccini, il cantautore modenese compie 85 anni
- Bondeno, la Biblioteca Comunale è la prima in provincia ad ospitare il "Jukeboox"
- Con Loris Stradi si parla di golf paralimpico in un romanzo
- Dal 21 al 29 giugno a Novi di Modena torna l'AiaFolkFestival
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini