Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ordine dei medici Modena, Carlo Curatola confermato presidente

Lo scorso 23 settembre, si sono concluse le operazioni di spoglio delle schede elettorali relative alle votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Modena. Le votazioni si sono svolte regolarmente ed è risultata eletta la lista “MEDICI UNITI” guidata dal presidente uscente Dott. Carlo Curatola il quale ringrazia quanti hanno voluto esprimere il proprio diritto di voto.

Carlo Curatola è stato successivamente confermato presidente dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri di Modena. L’elezione è avvenuta mercoledì 25 settembre - nella prima seduta del neoeletto consiglio direttivo. Laura Casari, Letizia Angeli e Stefano Reggiani tornano a ricoprire rispettivamente le cariche di vicepresidente, segretario e tesoriere. Roberto Gozzi è stato confermato presidente dell’Albo odontoiatri. Le elezioni per il rinnovo del consiglio e del collegio dei revisori dei conti dell’Ordine sono state vinte dalla lista “Medici Uniti”. Una compagine che ben rappresenta le molteplici anime della professione e mette in campo una squadra nell’ottica del ricambio generazionale e della parità di genere.

«Siamo pronti a reinvestire la nostra passione e le nostre competenze per i prossimi quattro anni per superare insieme le sfide che la professione medica si trova ad affrontare in un sistema sanitario in profonda crisi – dichiara Curatola ringraziando i medici che hanno partecipato alle votazioni – Consolideremo il nostro impegno per fermare la violenza insieme alle istituzioni che vorranno seguire il solco tracciato dal nostro Ordine in questi anni. Continueremo a lavorare per diffondere nella società un’immagine pulita e autorevole del professionista medico difendendola da quella proposta da una deriva culturale più vicina alle aspettative del “tutto e subito” stile “Amazon” che alla realtà. Su questo ci aspettiamo che la politica si schieri con decisione dalla nostra parte».

Oltre a Curatola (che ha avuto 466 preferenze), i componenti del nuovo consiglio direttivo sono Letizia Angeli (medico di medicina generale, 425 preferenze), Andrea Bergomi (pediatra di libera scelta, 408), Catia Carretti (medico chirurgo, odontoiatra, 403), Laura Casari (specialista ambulatoriale, 408), Maria Teresa Donini (specialista in ortopedia e traumatologia - ospedaliero, 410), Stefano Guicciardi (specialista in igiene e medicina preventiva, 406), Salvatore Lucanto (medico di medicina generale, 409), Claudia Omarini (oncologa-ospedaliero, 402), Giuseppe Stefano Pezzuto (medico d’urgenza-ospedaliero, 412), Alberto Pizzo (medico di medicina generale, 410), Stefano Reggiani (specialista in igiene e medicina preventiva-ospedaliero 413), Gabriele Romani (specialista in medicina e igiene preventiva, 404), Sara Roversi (medico di medicina generale, 420) e Vito Simonetti (specialista ambulatoriale, 406 preferenze). Entrano nel consiglio Roberto Gozzi e Mario Caliandro, i primi due componenti eletti nella commissione Albo odontoiatri rispettivamente con 129 e 114 voti. Della commissione fanno parte anche Francesca Braghiroli (segretario, 105 preferenze), Alessandra Odorici (componente, 105) e Luca Cantoni (componente, 98). Infine, il collegio dei revisori dei conti è composto da Luca Giannetti (odontoiatra-universitario, 550 voti), Nenee Sene (medico in formazione specialistica, 540) e Domenico Lomonaco (supplente, medico del lavoro, 536).

 

 
LEGGI ANCHE:

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchFamily day del Gruppo Fini a Ravarino
    • WatchEcco i nuovi autobus per Trenitalia consegnati a Bomporto
    • WatchVarato il nuovo Ponte dell'Uccellino sul fiume Secchia
  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi