A Quarantoli, quaranta cosa? Sabato conferenza di storia locale
Quarantoli, quaranta cosa? Alla scoperta di una località ricca di storia. Presso la Canonica della Pieve di Quarantoli, sabato 30 novembre 2024 alle ore 16.00, il Gruppo Studi Bassa Modenese propone un pomeriggio dedicato ad approfondire alcuni aspetti e vicende meno note di Quarantoli, frazione di Mirandola.
La località è infatti ricca di storia, risultando abitata già nell’Età del Bronzo: un passato importante che è giunto fino a noi attraverso le tracce che possiamo individuare nel tessuto insediativo tramite l’archeologia.
Nel tempo cambiano gli oggetti, cambiano le case… e così le tante vicende che hanno interessato questo territorio nei secoli ci vengono restituite dallo studio della cartografia, dei documenti archivistici e delle strutture architettoniche.
Con queste basi scientifiche, Mauro Calzolari ci porterà a riscoprire quali siano state le origini del luogo e del suo nome, mentre Massimiliano Righini ci racconterà del forte costruito intorno alla pieve per difenderla durante un episodio bellico, l’assedio di Mirandola del 1551-1552.
Davide Calanca invece farà il punto sull’importante insediamento della Falconiera attraverso le sue fasi storiche e fino al restauro post sisma.
- Emilia-Romagna, Fdi: "La Giunta chiarisca come vengono gestite le autoscale dei Vigili del Fuoco"
- Cinema Teatro comunale di Bomporto, la stagione prosegue con "Il resto della settimana"
- Soliera, oltre duemila visitatori per la mostra “Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro”
- Carpi, torna la rassegna “Ne vale la pena”
- Carpi, sabato 18 gennaio inaugura la mostra d'arte "Tre Grazie" a favore di Lega Italiana Tumori
- Carpi, al via "Il Gusto delle storie": a tu per tu con gli autori a partire dal 17 gennaio
- Finale Emilia e Massa Finalese, nuove luci led in via per Modena, via Rotta e via Monte Bianco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.