Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Concordia, il Consiglio comunale ricorda Alice Neri e si impegna contro la violenza di genere

CONCORDIA - Il Consiglio Comunale di Concordia ha dedicato una significativa porzione della seduta del 26 novembre al tema della violenza contro le donne, un fenomeno che continua a colpire la nostra società. L'incontro ha visto la partecipazione di figure impegnate nel supporto alle vittime, tra cui la volontaria Elisa Spaggiari e l’avvocata Stefania Pellacani, entrambe attive presso il centro antiviolenza "Donne in Centro". A loro si è unito l’avvocato Cosimo Zaccaria, rappresentante di Patrizia Montorsi e Matteo Marzoli, madre e fratello di Alice Neri, tragicamente trovata carbonizzata nella sua auto il 18 novembre 2022 nelle campagne di Concordia. Il Consiglio ha colto l'occasione per discutere e presentare un importante protocollo di rete finalizzato al contrasto della violenza domestica e di genere nei Comuni dell’Unione Area Nord. Questo protocollo si propone di rafforzare la collaborazione tra istituzioni e mondo del volontariato, evidenziando l'importanza di un impegno collettivo per combattere e prevenire la violenza sulle donne. Tra le iniziative programmate, sono previsti interventi formativi ed educativi nelle scuole, rivolti a studenti e docenti, per sensibilizzare e formare le nuove generazioni sulla tematica della violenza di genere.

Una parte dell'incontro è stata dedicata al ricordo di Alice Neri, vittima di femminicidio, in onore della quale il Consiglio Comunale ha osservato un minuto di silenzio. Il dibattito ha evidenziato non solo la brutalità del crimine, ma ha messo in luce anche le problematiche legate alla vittimizzazione secondaria che Alice ha subito, sia attraverso il racconto dei media che nel corso del processo giudiziario. È stata sottolineata l'importanza di far emergere la voce dei familiari, rappresentati dall’avvocato Zaccaria, aspetto considerato fondamentale per difendere la dignità di Alice Neri. Durante l’incontro è stata espressa solidarietà alla famiglia di Alice Neri, insieme all'impegno del Consiglio Comunale di garantire che la sua memoria, al termine dell’iter processuale, venga ricordata e onorata attraverso azioni concrete sul territorio. L’obiettivo è mantenere viva l'attenzione su questo tragico evento e continuare a lavorare per la salvaguardia dei diritti delle donne, affinché simili atrocità non si ripetano mai più.

La sindaca di Concordia, Marika Menozzi, ha dichiarato: “Desidero ringraziare gli ospiti che ieri sera sono intervenuti in Consiglio Comunale e che hanno offerto a noi istituzioni la possibilità di riflettere sulla violenza di genere e su quanto, anche senza accorgercene, siamo spesso vittime di una cultura patriarcale e maschilista. Questa cultura è la causa della vittimizzazione secondaria che Alice ha subito durante il percorso mediatico e giudiziario, un comportamento che ha ulteriormente aggravato il dolore dei suoi cari e offeso la memoria di una vita spezzata. La dignità e il rispetto devono rimanere centrali nella narrazione di tragedie come questa, dove la verità è soltanto una: una giovane donna è stata vittima di femminicidio, con atrocità e crudeltà. Il Consiglio ha espresso unanime solidarietà alla famiglia, rappresentata dall’avv. Zaccaria, e ribadito il fermo impegno nel contrastare ogni forma di violenza contro le donne. Il nostro Comune si impegnerà sempre a promuovere una cultura di rispetto e sensibilità, affiancando le associazioni e le istituzioni che ogni giorno combattono per la giustizia e l'uguaglianza di genere".

L’assessora alle politiche sociali e pari opportunità, Paola Giubertoni, ha dichiarato: “La seduta di Consiglio Comunale di ieri sera ha avuto un'importanza istituzionale di alto valore. Sostenere un ruolo istituzionale implica anche assumere posizioni chiare su temi delicati come la violenza di genere. Concordia ha voluto commemorare Alice Neri, a due anni dall'efferato omicidio che l'ha colpita. È fondamentale ricordare questo evento, non solo come un triste fatto di cronaca, ma anche perché commemorare serve a diffondere consapevolezza, promuovere la prevenzione e combattere la vittimizzazione secondaria. Alice, come ogni donna vittima di un omicidio da parte di un uomo, deve essere riconosciuta esclusivamente come vittima, mai come colpevole. È cruciale per questa Amministrazione mantenere una distanza critica da certa informazione, diffusa dai mass media negli ultimi due anni e tuttora presente, oltre che dalle insinuazioni talvolta alimentate anche in sede giudiziaria, che cercano responsabilità in chi, purtroppo, non può più difendersi, essendo stata condannata per sempre al silenzio".

Consiglio comunale Concordia, minuto di silenzio in memoria di Alice Neri

LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

    • WatchLa cronaca della commemorazione dei 20 anni dalla Strage di Crevalcore
    • WatchSuo marito morì nella strage di Crevalcore, intervista alla vedova di Francesco Scaramuzzino
    • WatchFlash mob dei giovani a Mirandola per dire no al bullismo
  • La buona notizia

    Animali
    Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
    Ha avuto un lieto fine la vicenda di un setter irlandese di quattro mesi
    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi