“Servono 40 carabinieri in più nel Sorbara”. L’appello di sindacati e associazioni
NONANTOLA, BASTIGLIA, BOMPORTO, RAVARINO, CASTELFRANCO EMILIA - "Servono 40 carabinieri in più nel Sorbara". E' l'appello lanciato da sindacati lavoratori e associazioni di categoria dell’artigianato, del commercio, dell’agricoltura che intendono esprimere piena vicinanza e supporto politico al progetto presentato dall’Amministrazione Comunale e sostenuto dai Comuni dell’Unione del Sorbara (Bastiglia, Bomporto, Nonantola, Ravarino e Castelfranco) di elevare la Tenenza dei Carabinieri di Castelfranco-Emilia a Compagnia.
Le firme possono essere fatte on line sulla piattaforma Change (clicca qui) dove si legge:
Le motivazioni alla base di tale proposta si possono riassumere nel seguente modo:
Incremento della popolazione: negli ultimi anni, Castelfranco-Emilia e i Comuni dell’Unione del Sorbara hanno registrato un significativo aumento della popolazione, rendendo necessaria una maggiore azione di controllo da parte degli organi di polizia competenti.
Posizione strategica: l’intera area è situata in una zona strategica della provincia di Modena, confinante con la Città Metropolitana di Bologna, il Comune di Modena e snodi infrastrutturali importanti (SS 9 e i caselli dell’A1 di Valsamoggia e Modena Sud), il chè contribuisce a renderla un'area di significativo traffico e transito di persone e merci.
Aumento dei reati contro le persone e il patrimonio: da anni il territorio di Castelfranco e dell’Unione del Sorbara ha visto l’intensificarsi di attività legate alla devianza giovanile (cd. Baby Gang), ad attività legate al traffico di sostanze stupefacenti, a furti in residenze private e ad attività economiche e alle attività afferenti la criminalità organizzata;
L’Amministrazione Comunale di Castelfranco Emilia ha espresso la volontà di farsi carico dell’intervento, costruendo, a proprie spese, gli spazi idonei a ospitare la Compagnia dei Carabinieri.
Le Associazioni di Categoria e i Sindacati dei Lavoratori, promuovono una raccolta firme a supporto di tale appello.
Crediamo che promuovere l’utilizzo di uno strumento di partecipazione democratica, come la raccolta firme, possa influire positivamente sui processi decisionali riservati agli enti preposti alla decisione di autorizzare la trasformazione dell’attuale Tenenza in Compagnia dei Carabinieri.
Al momento sono state raccolte 1200 firme, l'obiettivo è arrivare a 1500.
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.