Neopatentato ubriaco alla guida provoca incidente a Modena: rischia l’arresto
MODENA - Si era messo al volante con un tasso alcolico ben quattro volte sopra il consentito un automobilista 22enne, per di più neopatentato, denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale: durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dal giovane ha sbandato coinvolgendo un’altra vettura, per fortuna senza causare feriti. L’episodio, avvenuto in via Nobili, costituisce uno dei due casi di guida in stato di ebbrezza di carattere penale rilevati nei giorni scorsi dalle pattuglie del Comando di via Galilei.
In particolare, verso l’una della notte tra domenica 16 e lunedì 17, il 22enne, residente a Modena, percorreva su una Fiat Panda via Nobili, in direzione periferia, quando ha perso il controllo della propria vettura, in prossimità della rotonda all’incrocio con via don Zeno Saltini, urtando una Lancia Ypsilon guidata da un 25enne residente in città.
Sul posto, quindi, sono intervenuti gli operatori dell’Infortunistica che hanno avviato i rilievi finalizzati a determinare le cause dell’accaduto, ancora in corso di accertamento, sottoponendo gli automobilisti all’alcoltest. Dall’esame, il guidatore 22enne è risultato con un tasso alcolemico quattro volte sopra il consentito (il limite è 0.5), collocandolo quindi nella terza fascia individuata dalle normative, ovvero la più grave. Al giovane, che aveva conseguito la patente da appena due anni e che quindi, a norma di legge, non avrebbe dovuto assumere alcol prima di mettersi al volante, è stato contestato il reato definito dall’articolo 186 del Codice della strada e gli è stata ritirata la patente, mentre il veicolo, di proprietà di un’altra persona, non è stato interessato da provvedimenti.
Sarà adesso l’Autorità giudiziaria a decidere in quale misura applicare l’eventuale sanzione penale a carico del neopatentato, la cui ammenda, con il nuovo Codice della strada e considerando l’aggravante dell’orario notturno (dopo le 22 e prima delle 7), può arrivare fino a 9 mila euro, l’arresto fino a un anno e mezzo e la sospensione della patente fino a tre anni con possibilità di revoca.
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli