Bivaccavano alla stazione di Mirandola, per due scatta il fermo e la richiesta di espulsione
MIRANDOLA - Lo scorso 6 Marzo, alle ore 21, la Polizia Locale di Mirandola ha effettuato un controllo presso la stazione ferroviaria di Cividale, individuando tre soggetti di origine marocchina intenti a bivaccare nei pressi del gazebo adiacente alla Ciclovia del Sole.
Dagli accertamenti è emerso che solo uno dei tre era regolarmente presente in Italia. Gli altri due risultavano privi di documenti validi: uno con permesso di soggiorno scaduto da tre mesi, destinatario di un ordine di espulsione della Questura di Roma e con precedenti per spaccio che gli erano già costati la reclusione nel 2022; l'altro completamente sprovvisto di documenti. Entrambi sono stati condotti al Comando della Polizia Locale per il fotosegnalamento. Il soggetto senza precedenti è stato denunciato a piede libero e convocato dalla Questura di Modena, mentre il pregiudicato per spaccio è stato deferito per l'avvio delle procedure di espulsione. Grazie alla collaborazione con la Polizia Locale di Modena, quest’ultimo è stato temporaneamente trasferito presso le celle del Comando modenese in attesa degli accertamenti. Una volta concluse le verifiche, è stato condotto all’Ufficio Immigrazione della Questura di Modena per i successivi adempimenti finalizzati alla sua espulsione dal territorio italiano.
“Questa operazione dimostra l’importanza di un presidio costante del territorio e della collaborazione tra le forze di polizia locali – afferma in una nota del Comune di Mirandola l’assessore alla Sicurezza Marco Donnarumma - Il coordinamento efficace tra la Polizia Locale di Mirandola e quella di Modena ha permesso di garantire un intervento rapido e mirato, nel rispetto delle procedure di legge. L’Amministrazione Comunale continuerà a sostenere con forza l’attività della Polizia Locale per garantire sicurezza e legalità nella nostra città.”
- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola